| Titolo italiano | La fine di San Pietroburgo |
| Titolo originale | Konec Sankt-Peterburga |
| Paese | Unione Sovietica |
| Anno | 1927 |
| Regista | Vsevolod Illarionovič Pudovkin |
| Colore | Bianco e nero |
| Sonoro | Musica |
| Lingua | Russo |
| Sottotitoli | Italiano |
| Lunghezza | 1h 13’ |
| Qualità del filmato | Mediocre |
Girato a dieci anni dallo scoppio della rivoluzione d’Ottobre, La fine di San Pietroburgo costituisce l’episodio centrale di una trilogia rivoluzionaria, comprendente anche La madre e Tempeste sull'Asia. Il carattere didattico del film sta tutto nella storia del protagonista, un giovane contadino di Novgorod, che da crumiro si trasforma in rivoluzionario grazie all’esperienza acquisita in fabbrica e al fronte.
Buona visione!