Crisi e proteste nel paese più povero del mondo: Haiti
di Alessandra CiattiniDal mese di gennaio Haiti è scossa da una serie di proteste contro il governo dell’attuale presidente e dalla grave crisi del paese provocata anche dall’occupazione dell’isola da parte una “missione” di potenze straniere.
Nella democrazia borghese le decisioni fondamentali non sono prese in parlamento dove è tollerata la presenza di una minoranza, ma piuttosto nella borsa o nelle banche pienamente sotto il controllo della borghesia.
I dogmi degli economisti asserviti al capitale sono diventati i principi assoluti con i quali piegare le nostre vite. Aumenta l’età pensionabile nonostante si riduca l’aspettativa di vita e vanno rafforzandosi pensioni e sanità integrative. La cancellazione della quota 100 e il ritorno alla Fornero conferma la natura predatoria del capitale.
La lotta per i vaccini nel contesto economico e geopolitico odierno. Contro i profitti sulla pandemia
Lorenzo BattistiFirmiamo per la proposta di cancellazione dei brevetti dal vaccino anti-Covid. La via d’uscita dalla pandemia che potrebbe rappresentare la vaccinazione non può essere affidata al mercato e alla logica del profitto. La solidarietà internazionale dovrebbe prevalere sulla competizione.
Brecht ritiene che gli strumenti propri della pratica artistica, rivolti a rappresentare nell’opera la realtà nel suo configurarsi storico, non possono essere neutralmente ereditati dalla tradizione, ma devono essere continuamente verificati e adeguati.
Gli effetti della globalizzazione (IV videolezione di Geopolitica)
Andrea VentoQuarta e ultima lezione del ciclo di Geopolitica, nell’ambito del corso sperimentale 2020 di Unigramsci Pisa a cura di Andrea Vento. Gli effetti della globalizzazione.
Terzultima classifica del 2020, con i film che si sono distinti e che non bisogna perdere. Il link nel titolo rimanda alle più ampie recensioni uscite su questo giornale.
La crisi aperta da Renzi e Italia Viva, con la soluzione dell’incarico a Draghi ha permesso il ritorno di esponenti della borghesia padronale rappresentata da Forza Italia e dalla Lega; Draghi ha costruito un esecutivo con un doppio livello, in cui le leve strategiche economiche e dell’innovazione e delle infrastrutture sono nelle mani di uomini fedeli a Draghi, mentre la gestione dell’esistente è affidato a ministri politici su cui si scaricheranno le tensioni tra le forze politiche. Non si tratta di ricostruire la “sinistra”, ma un progetto di transizione al socialismo con la costituzione di un fronte di lotta sociale e politico.
Altro...
Il nuovo governo nasce attraverso un ulteriore scardinamento dello spirito democratico della Costituzione, in continuità con la deriva bonapartista e il commissariamento delle politiche economiche da parte dei poteri forti al fine di implementare, con una nuova controriforma dell’istruzione, la precarizzazione del lavoro.
Il discorso di Draghi al Senato tratteggia una politica incentrata sulla grande impresa e che vede assente l’intervento pubblico nell’economia. Questo in ogni campo, a partire dal lavoro, la sanità, il mezzogiorno.
Il Vietnam avrà una delle più rapide campagne vaccinali d’Asia
Giulio ChinappiNonostante sia uno dei paesi ad aver registrato meno casi, il Vietnam è pronto a dare il via a una delle campagne vaccinali più rapide dell’Asia orientale.
Catalogna, la piccola vittoria dell’indipendentismo
di Stefano PaternaLe tre forze politiche indipendentiste catalane di Erc, JpC e Cup hanno la maggioranza assoluta nel parlamento regionale, ma a fronte di un’enorme astensione causata dalla paura del contagio da Covid e dell’avanzata dei franchisti di Vox.