Un ardito parallelo: Mario Draghi assomiglia a Gobseck, lo straordinario personaggio di Balzac?

Dal mese di gennaio Haiti è scossa da una serie di proteste contro il governo dell’attuale presidente e dalla grave crisi del paese provocata anche dall’occupazione dell’isola da parte una “missione” di potenze straniere.

Venerdì, 26 Febbraio 2021 19:18

Leninismo e democrazia

di

Nella democrazia borghese le decisioni fondamentali non sono prese in parlamento dove è tollerata la presenza di una minoranza, ma piuttosto nella borsa o nelle banche pienamente sotto il controllo della borghesia.

Venerdì, 26 Febbraio 2021 19:12

La truffa previdenziale

di

I dogmi degli economisti asserviti al capitale sono diventati i principi assoluti con i quali piegare le nostre vite. Aumenta l’età pensionabile nonostante si riduca l’aspettativa di vita e vanno rafforzandosi pensioni e sanità integrative. La cancellazione della quota 100 e il ritorno alla Fornero conferma la natura predatoria del capitale.

Firmiamo per la proposta di cancellazione dei brevetti dal vaccino anti-Covid. La via d’uscita dalla pandemia che potrebbe rappresentare la vaccinazione non può essere affidata al mercato e alla logica del profitto. La solidarietà internazionale dovrebbe prevalere sulla competizione.

Venerdì, 26 Febbraio 2021 18:55

La concezione dell’arte di Brecht

di

Brecht ritiene che gli strumenti propri della pratica artistica, rivolti a rappresentare nell’opera la realtà nel suo configurarsi storico, non possono essere neutralmente ereditati dalla tradizione, ma devono essere continuamente verificati e adeguati.

Quarta e ultima lezione del ciclo di Geopolitica, nell’ambito del corso sperimentale 2020 di Unigramsci Pisa a cura di Andrea Vento. Gli effetti della globalizzazione.

Venerdì, 26 Febbraio 2021 18:35

Tufello 2021

di

22 febbraio bandiere rosse al vento, uccidono un compagno ne nascono altri cento.

Venerdì, 26 Febbraio 2021 18:23

Film da non perdere 2020

di

Terzultima classifica del 2020, con i film che si sono distinti e che non bisogna perdere. Il link nel titolo rimanda alle più ampie recensioni uscite su questo giornale.

Venerdì, 19 Febbraio 2021 21:49

Il tempo di Draghi

di

La crisi aperta da Renzi e Italia Viva, con la soluzione dell’incarico a Draghi ha permesso il ritorno di esponenti della borghesia padronale rappresentata da Forza Italia e dalla Lega; Draghi ha costruito un esecutivo con un doppio livello, in cui le leve strategiche economiche e dell’innovazione e delle infrastrutture sono nelle mani di uomini fedeli a Draghi, mentre la gestione dell’esistente è affidato a ministri politici su cui si scaricheranno le tensioni tra le forze politiche. Non si tratta di ricostruire la “sinistra”, ma un progetto di transizione al socialismo con la costituzione di un fronte di lotta sociale e politico.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it