Il giorno di Halloween a Roma migliaia di persone sono scese in piazza per rivendicare la necessità di avere sostegni economici per i settori colpiti dalle chiusure
Donne e politica ieri oggi e domani: uniamoci per essere libere tutte
Maria Carla BaroniLe donne devono essere protagoniste di una rivoluzione culturale e politica per liberare l’umanità dall’oppressione di un sistema che è insieme capitalista e patriarcale.
Di fronte al rischio di finire sul lastrico a causa delle nuove chiusure ampi settori sociali si stanno mobilitando in tutta Italia, con esiti diversificati e situazioni differenti.
Capitalismo pandemico e obiettivi delle lotte sociali
di Federico GiustiLa ferocia della crisi capitalista è acuita dalla pandemia. Serve un progetto politico e sindacale che sappia combattere le iniquità strutturali del capitalismo unificando i soggetti colpiti dalla crisi.
Perché la pandemia colpisce particolarmente i paesi liberisti
di Renato CaputoLe privatizzazioni e i tagli di sanità, istruzione e mezzi pubblici, la mancanza di prevenzione e di pianificazione, il porre al primo posto il profitto privato, l’individualismo competitivo e la sistematica distruzione della ragione non possono che favorire la diffusione della pandemia.
La classe politica che governa l’Italia è presa nella tenaglia, da cui non sa come uscire, fra la difesa del mercato e quella della salute dei cittadini. La demolizione del servizio sanitario pubblico dovuto alle politiche di contenimento della spesa negli ultimi decenni ha seriamente compromesso la capacità, pura e semplice, di curare i malati.
Quinto incontro su “L’uomo e il socialismo a Cuba”
di Alessandra CiattiniUna straordinaria vittoria, ma in Cile la lotta continua
di Alessandra CiattiniIl popolo cileno ha conseguito una vittoria straordinaria, ma non sarà facile cancellare l’eredità della feroce dittatura militare.
Altro...
Una prima vittoria del popolo cileno. Intervista a Mauro Santoro
di Ascanio BernardeschiLa splendida vittoria del popolo cileno, frutto di aspre lotte, apre la strada a cambiamenti profondi che mettano al bando la costituzione di Pinochet e le politiche liberiste.
Sulla base dell’analisi del differente ruolo storico i comunisti devono concentrare il loro interesse sullo sviluppo dei consigli dei lavoratori, sebbene partecipino attivamente al sindacato.
La situazione di incertezza nella quale viviamo non è frutto solo dei Dpcm, che si susseguono incalzanti, ma anche dalla fase da passaggio da un’egemonia internazionale ad un’altra.
Il Vietnam paga le conseguenze del riscaldamento globale
Giulio ChinappiLe piogge torrenziali che hanno colpito il Vietnam centrale nelle ultime settimane sono uno fei fenomeni estremi causati dal riscaldamento globale.