Sabato, 04 Gennaio 2020 19:22

Del baciare il rospo

di

Seguendo la logica del meno peggio siamo giunti all’assurdo: un movimento di massa che anziché contrastare l’attuale governo antipopolare si mobilita per far fronte al prossimo governo ancora più antipopolare che quello attuale necessariamente produrrà

Dopo la sbornia liberista e i relativi disastri crescono le spinte alla ripubblicizzazione. Ma, per potersi orientare nelle lotte politiche, è indispensabile capire le insidie della nuova fase che potrebbe aprirsi.
La necessità in Gramsci di salvaguardare i diritti umani anche nella loro accezione borghese per il contributo dato allo sviluppo storico della civiltà umana, pur denunciandone, al contempo, i limiti storici

Le parole non sono strumenti neutri, veicolano in maniera surrettizia una certa visione delle cose. Stiamo attenti a come parliamo e a come ci parlano.

Grande retrospettiva con trecento scatti della fotografa palermitana in mostra a Milano, Palazzo Reale, fino al 19 gennaio 2020
Sabato, 04 Gennaio 2020 18:59

Quale sarà la prossima tappa?

di
Alla ricerca di esopianeti, di mondi extrasolari
Sabato, 04 Gennaio 2020 18:52

Film italiani 2019

di
Dai migliori ai più deludenti e sopravvalutati film e serie italiane uscite in prima visione o come prime tv nel 2019, con i link che rinviano alle recensioni già pubblicate su questo giornale
Il Servizio Sanitario Nazionale non funziona perché si sta affermando una logica privatistica. Cosa dovrebbero rivendicare i sindacati e i comitati locali.
Le riflessioni di Lenin ci insegnano che esiste la necessità di riadattare il processo rivoluzionario per consentirgli di svilupparsi anche in un contesto profondamente diverso da quello ipotizzato
È più facile immaginare l’estinzione della specie umana piuttosto che la fine del capitalismo: video dell’iniziativa “climate justice o green economy”.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it