Mondializzazione e sovranismo: due strategie per mantenere in vita il sistema capitalistico?
Sabato, 30 Giugno 2018 13:13

È utile il populismo di sinistra?

di
Può essere utile alla sinistra servirsi del bagaglio teorico e storico del populismo per uscire dal suo attuale minoritarismo?
È il fine stesso della lotta rivoluzionaria a imporre gli strumenti necessari per la sua realizzazione.

Un omaggio al compagno Domenico Losurdo, il cui insegnamento è più che mai attuale.

L'attuale condizione in cui il vecchio sta morendo ma il nuovo non è nemmeno in gestazione per assenza di antagonismo politico organizzato produce il fenomeno della “putrefazione della Storia” di cui la fascistizzazione delle relazioni sociali è frutto.
Sabato, 30 Giugno 2018 12:55

CGIL, fin qui tutto bene?

di
Al via il XVIII Congresso della Cgil. Nel documento #Riconquistiamo tutto! c'è l'alternativa alla linea di Susanna Camusso.
Le “paci” punitive imposte agli sconfitti favoriscono l’affermarsi del revanscismo e dello sciovinismo.
Sabato, 30 Giugno 2018 12:46

Il capitalismo delle armi

Come la classe dirigente italiana investe nella guerra e negli armamenti.
Sabato, 30 Giugno 2018 12:43

Prima che la notte

di
La tragica storia di una temeraria redazione che ha preteso di invertire il corso del mondo con un’impresa editoriale.
La grave crisi che portò la Svizzera sull'orlo della guerra civile.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it