Seconda parte della riflessione sul legame tra diritti umani e capitalismo occidentale.

Prosegue l'indagine giuridica e linguistica sul tema dei diritti umani.

Prima parte di un'introduzione alla storia della filosofia marxista.

Venerdì, 20 Maggio 2016 17:28

Precari: occupabili anziché occupati

di

Abbattere le residue forme di tutela dei lavoratori è la strategia del padronato.

La netta rottura di Marx con l'economia classica.

Prima parte di un’indagine giuridica e linguistica sul tema dei diritti umani.

Due film documentario, uno cileno, l’altro statunitense, da non perdere per il loro taglio critico e di denuncia.

Un quadro delle tante acquisizioni da difendere e dei grandi problemi aperti in cui si trova l’intero continente latino-americano

15 maggio ore 17,30. Piazza del Pantheon è affollata.

L'attenzione è concentrata sull'austerità tedesca e sulla nuova ambizione da potenza del Giappone.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it