Sabato, 22 Settembre 2018 21:13

Low!

di
Un nuovo appuntamento con le #poesie di classe di Giuseppe Vecchi.
Sabato, 22 Settembre 2018 21:09

Corso di Storia - decima lezione

di

La grande crisi economica del 1929

L’intervista di papa Bergoglio al Sole 24 ore parla, da buon amico, ai capitalisti incoraggiandoli a fare soldi, ma con il lavoro degli altri.

La statalizzazione gialloverde consisterà nel passaggio di consegne da società private finanziate con capitale di rischio a società private finanziate coi soldi delle tasse.

Sabato, 15 Settembre 2018 20:37

Le origini filosofiche del marxismo

di
L’importanza della filosofia hegeliana per una comprensione adeguata e non dogmatica del marxismo.
Sabato, 15 Settembre 2018 20:33

Salvini, imprese e mafia

Vigiliamo sui beni sottratti alla mafia perché Salvini vuole restituirli alle imprese.

Sabato, 15 Settembre 2018 20:30

Ripensare l’Ilva

di
A far discutere sull’accordo Ilva non è la sacrosanta lotta sindacale per il mantenimento dell’occupazione, ma il continuare a dare ad una multinazionale la possibilità di fare profitti a costo di danni ambientali e sanitari. Occorre nazionalizzazione e controllo popolare.
Dalla nuova politica economica al degenerare della lotta all’interno del PC dell’Urss.
Sabato, 15 Settembre 2018 20:13

Ricomincio da noi

di
Un classico esempio di prodotto divertente e progressista dell’industria culturale.

Se noi davvero sappiamo cosa c’è dietro il disastro del ponte Morandi, che cosa aspettiamo a riprendere il discorso della ricostituzione di un rinnovato Partito Comunista?

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it