Sul bilancio 2017 approvato dall’Oref, come si sta muovendo l’attuale giunta pentastellata? Acconsente a tagliare sul sociale, come previsto, o provvederà alle emergenze in cui versano interi quartieri periferici?
Nella campagna elettorale francese si discute dell’Unione europea. Intanto l’8 marzo le donne hanno manifestato per i loro diritti.
Una pensionata di 81 anni è deceduta a causa del ritardo dei soccorsi. Anche in Toscana i tagli e le privatizzazioni stanno producendo i loro frutti velenosi.
La sinistra nazionalista vince la scommessa sulle elezioni anticipate.
L’assegnazione degli Oscar: all’ombra di Trump, fra industria culturale e rivoluzione passiva.
Sabato, 11 Marzo 2017 17:14

La maschera razzista

I casi come quelli di Goro e Gorino, Follonica, le reazioni dei dipendenti Lidl vanno collocati nell’ambito del razzismo ingerito come sistema, cultura, usanza e opportunismo storico.
Sabato, 11 Marzo 2017 17:08

Eutanasia

di
Ancora una riflessione, in forma poetica, su un tema delicato e complesso, di cui si è parlato anche in uno scorso articolo a seguito delle recenti vicende di Dj Fabo.
Sabato, 11 Marzo 2017 16:56

Il ritorno della Gang

Con Calibro 77, la Gang recupera i propri ricordi colorandoli di nuovi suoni e nuovi colori, ma senza nostalgia ed anzi per andare avanti, perché “La lotta continua”.
Tornano nella sale, in versione restaurata, due classici della storia del cinema; la loro proiezione in sequenza stimola la comparazione critica fra due maestri del cinema muto.
Sabato, 04 Marzo 2017 20:23

Eutanasia

di
La bioetica, nel suo principale fondamento laico, recita che ogni cittadino ha il diritto di realizzare la propria volontà sulla sua esistenza, in base ai principi di “autodeterminazione e autonomia individuale”

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it