La CGIL a Pomezia spiega le ragioni del NO. Se vogliamo un vero “cambiamento” la Costituzione del 1948 va finalmente attuata
Dietro i tycoon dei colossi della Silicon Valley si nasconde un mondo sommerso e invisibile di lavoratori sfruttati
“L’amore? Non so. Se include tutto, anche le contraddizioni e i superamenti di sé stessi, le aberrazioni e l’indicibile, allora sì, vada per l’amore. Altrimenti, no”. Frida Kalho
Il romanzo di Gaetano Foccillo narra la storia dell’amore travagliato tra una giovane terrorista e un sindacalista durante gli anni di piombo.
Sabato, 19 Novembre 2016 13:41

Il lavoro è fatica

di
Una prima riflessione sul nesso fra scuola, lavoro, Carta Costituzionale
Il vuoto di sinistra il vero motivo del successo di Trump
Il declino della potenza USA nel dibattito in corso
Sabato, 19 Novembre 2016 13:19

Trump. Quale futuro per la Palestina?

di
Trump conferma l’alleanza con Israele. Al Fatah verso il congresso sul nodo dei due stati
Sul referendum Renzi usa lo spauracchio dello spread. Ma è lui ad avere paura, perché lo spread che sale indica il fallimento della sua politica e la sua prossima sconfitta il 4 dicembre
Un cambio di linea nei GC su Grecia, Europa e unità della sinistra?

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: