Considerazioni Inattuali n.96. Trump trionfa con il 25 per centodegli aventi diritto al voto.
Il Sì al referendum serve alla redistribuzione di reddito e potere dal basso verso l’alto
Da JP Morgan a Juncker passando per Obama: tutte le ingerenze sul referendum costituzionale
Comunque vada, il 4 dicembre nella sinistra nulla sarà come prima.
Sabato, 12 Novembre 2016 13:28

USA: la vittoria di Donald

di
Una delle più lunghe, bizzarre e incerte campagne presidenziali della storia degli USA si è infine conclusa con l’esito apparentemente più temuto: Donald Trump sarà il nuovo comandante in capo
Dal “no” alla deforma Renzi, attraverso il voto del 4 dicembre, al no contro precarietà, disoccupazione e bassi salari, attraverso il conflitto sociale
Il Si alla deforma Renzi come suggello definitivo del processo di smantellamento delle conquiste sociali e lavorative del passato. Ma noi non ci stiamo.
La deforma costituzionale conclude la riorganizzazione dei rapporti centro-periferia finalizzata all’abbassamento salariale con la normalizzazione dei commissariamenti straordinari e di altre analoghe prassi
All’alba del riconoscimento delle donne come cittadine a pieno titolo, il contributo delle donne costituenti.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: