Le politiche che promuovono flessibilità e precarietà hanno ridotto la crescita della produttività; Marx costituisce ancora un riferimento utile per interpretare questi dati.
Sabato, 03 Marzo 2018 13:29

Io voto… e tu?

di
L’astensionismo è il dato che maggiormente influisce sui risultati elettorali.

Domenica gli italiani sono chiamati al voto per il nuovo Parlamento. In Lombardia e Lazio si eleggono i Consigli regionali.

Sabato, 03 Marzo 2018 12:56

È dal cuore

di
È dal cuore che deve partire la rivoluzione quando non ci si può più accontentare e si rompe con la mansuetudine che fa il gioco dei potenti.
La vertenza di Embraco. 500 lavoratori e lavoratrici rischiano il licenziamento. E nessuno mai parla di nazionalizzare.

Guida alla comprensione del fenomeno migratorio che la vulgata protofascista appiattisce, semplifica e misconosce, giocando d’azzardo sulla pelle degli esseri umani.

C’è del neocolonialismo nell’agenda di Confindustria, che chiede investimenti pubblici per oltre 200 miliardi mantenendo precarietà, diritti limitati e tagli al debito pubblico.
Sabato, 24 Febbraio 2018 20:51

Telesur intervista Noam Chomsky

di
L’intellettuale americano afferma che il potere degli Stati Uniti è dannoso all’umanità e ne analizza le diverse sfaccettature.
Può essere definito “utile” un voto dato a chi abolisce i diritti delle masse popolari?
Sono passati 38 anni dalla bomba fascista alla stazione di Bologna, quella che il capo della loggia massonica deviata P2 Licio Gelli definì un incidente. Continua l’indagine.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it