Visualizza articoli per tag: forza lavoro
La parabola dell’economia politica dalla scienza all’ideologia – Parte VII: Marx, processo lavorativo e processo di valorizzazione
Le possibilità della crisi si ampliano con la circolazione del capitale. Il processo di valorizzazione avviene grazie alla proprietà della forza-lavoro di creare valore in eccedenza.
La teoria dello sfruttamento del lavoro umano: dall’utopia alla scienza
In questa nota sarà illustrato, in sintesi, quello che Engels chiama “uno dei principali meriti scientifici di Marx”: la formulazione della teoria dello sfruttamento del lavoro umano nel modo di produzione capitalistico.
L’utopia della de-mercificazione della forza-lavoro
La mercificazione della forza-lavoro è una condizione necessaria per l’esistenza del modo di produzione capitalistico. Di conseguenza, la “de-mercificazione” della forza-lavoro è incompatibile con il modo di produzione capitalistico. È, cioè, la sua negazione.