Sabato, 26 Novembre 2016 13:43

Silenzio

di
Celebrare la dialettica della vita con parole poetiche in un’ottica di classe
Il sistema capitalistico non è più capace di riprodurre il lavoro e le politiche keynesiane tradizionali non sono in grado di mediare una nuova fase di sviluppo. Serve una rifondazione che non è mai iniziata
La vittoria del Sì ostacolerebbe la partecipazione democratica delle classi popolari
È morto Fidel Castro. Un gigante del XX secolo, un rivoluzionario che ha rivoltato Cuba ed ha contribuito a cambiare la storia dell’America Latina
L’impotenza e la subalternità del governo Tsipras non ostacola il neoliberismo capitalista
Nuove misure legislative per controllare sempre più la formazione dell’alta cultura
Socialdemocratici e popolari accelerano sul CETA, la lotta della Sinistra
La CGIL a Pomezia spiega le ragioni del NO. Se vogliamo un vero “cambiamento” la Costituzione del 1948 va finalmente attuata
Dietro i tycoon dei colossi della Silicon Valley si nasconde un mondo sommerso e invisibile di lavoratori sfruttati
“L’amore? Non so. Se include tutto, anche le contraddizioni e i superamenti di sé stessi, le aberrazioni e l’indicibile, allora sì, vada per l’amore. Altrimenti, no”. Frida Kalho

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it