Giovedì, 21 Gennaio 2016 22:16

Dal cottimo allo smart working

di

Come afferma Marx: il lavoro a cottimo è la forma di salario che più corrisponde al modo di produzione capitalistico

Come sottolinea Engels, alcune forme di protesta sono assicurate dalla stessa ideologia dominante, che mostra la sua disponibilità alla critica.

Documento dei GC. No a precarietà, euro e UE. Per il socialismo.

Recensione dei film The Revenant di Alejandro González Iñárritu e de La grande scommessa di Adam McKay.

Recensione del libro C’è rimasta la ragione… Una storia operaia di Ivan Nardone.

Venerdì, 22 Gennaio 2016 13:35

Gravidanza in solitaria? No grazie

di

Idee per prevenire la solitudine e il disagio genitoriale in gravidanza e nel maternage.

Venerdì, 22 Gennaio 2016 13:45

Solo avanti… fino al crollo

di

Il crollo di popolarità di Syriza in Grecia come risultato della sottomissione ai diktat europei.

Viaggio in Burkina Faso e nella Repubblica di Gibuti, due nazioni ex-colonie francesi, tra attentati e massacri.

Venerdì, 22 Gennaio 2016 13:50

La linea della palma sale

di

Un recente fatto di cronaca fa riflettere sulla sempre maggiore diffusione di un senso comune che interpreta le relazioni sociali.

Non essere choosy, diventa smart. Potrebbe essere questo lo slogan di Matteo Renzi per lanciare lo smart working.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it