La proposta di Letta: riformare la sovranità costituzionale per adeguarla al polo subimperialistico europeo; la dichiarazione di obbedienza euroatlantica e l’allineamento al sionismo; l’egemonia confindustriale: da settembre la fine del blocco dei licenziamenti e l’accelerazione di riforme antipopolari; una alternativa è possibile? Va costruita sul piano sociale sul piano politico.

Venerdì, 28 Maggio 2021 13:42

Per una pace giusta

di

Affinché la prospettiva democratica di un unico Stato multietnico e laico per palestinesi ed ebrei divenga effettivamente realistica, ci sarebbe bisogno di un radicale mutamento dei rapporti di forza, in quanto gli occupanti manterranno i loro privilegi sino a quando non diverrà per loro controproducente tenerli in vigore.

Presentiamo in questa sede la seconda lezione del corso di Ciattini e Caputo, in cui vengono analizzate dal punto di vista biologico-scientifico le modalità con cui si è determinata la pandemia da Covid-19, e i suoi possibili sviluppi

Il 23 maggio, i cittadini vietnamiti sono stati chiamati alle urne per rinnovare la composizione dell’Assemblea Nazionale, in un numero di membri pari a 500, aumentato di recente proprio per aumentare la democraticità delle elezioni.

Terza e ultima lezione sugli aspetti finanziari della crisi economica attuale. La pioggia di liquidità sul sistema economico provocata dalla Bce col quantitative Easing avvantaggia le banche e la finanza con scarse ricadute sul debito pubblico e sull’economia reale, mentre saranno in contribuenti, in ultima istanza, a sopportare le eventuali perdite.

Venerdì, 28 Maggio 2021 13:28

Recensioni di classe 12

di

Judas and the Black Messiah, Snowpiercer: i primi due episodi della seconda serie (L’epoca dei due motori e Una fiamma pronta a divampare), Due, Sound of Metal, Il commissario Montalbano (15x01, Il metodo Catalanotti).

Venerdì, 28 Maggio 2021 13:23

Hegel a Tubinga (1788-93)

di

Hegel, Schelling e Hölderlin concorderanno soprattutto nella critica della cultura loro impartita, ovvero della scarsa comprensione dimostrata dal corpo docente per le novità politico-culturali che, proprio allora, stavano sconvolgendo la Germania e, più in generale, l’Europa occidentale.

Venerdì, 21 Maggio 2021 21:48

Nessuna giustizia, nessuna pace

di

Spostare il livello dello scontro sul piano militare, dove nulla possono i palestinesi dinanzi allo strapotere degli occupanti sionisti, è il modo migliore per mettere ancora una volta da parte l’esplodere di una imponente lotta di massa, come era stata la prima intifada.

Venerdì, 21 Maggio 2021 21:46

Manifestazione per la Palestina

di

Lo scorso sabato a Roma, così come in molte altre città italiane, migliaia di manifestanti si sono riuniti in piazza dell’Esquilino per manifestare la loro solidarietà e vicinanza al popolo palestinese, vittima dell’ennesimo attacco da parte dello Stato di Israele.

Noi stiamo con i Palestinesi

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: