Brecht e il rapporto fra l’individuo e il contesto storico sociale
di Renato CaputoAl contrario della dominante ideologia borghese, che pretende di valorizzare il singolo in quanto tale, separandolo astrattamente dal suo contesto storico e sociale, il marxismo ci insegna che solo ponendoci consapevolmente al suo interno potremo consapevolmente incidere, lasciare il segno, nel corso del mondo
Gramsci e le critiche in senso reazionario e rivoluzionario ai diritti umani
di Renato CaputoLe cause di Euromaidan ed il futuro dell’Ucraina - IX parte
Fabio TelaricoAltro...
Democrazia e colonialismo: il lato oscuro dell’occidente - IV° incontro
di RedazionePer l’internalizzazione del servizio sciopero giovedì 12 dicembre insieme ai sindacati Cobas, CUB e USB e presidio in Campidoglio dalle ore 10.00