Sabato, 28 Settembre 2019 20:34

Estinzioni di massa

di
Abbiamo di fronte a noi solo due strade: la madre terra o la morte. Quindi o muore il capitalismo o muore la madre terra, o vive il capitalismo o vive la madre terra
Sabato, 28 Settembre 2019 20:31

Il giovane Lukács

di
La filosofia marxista rivoluzionaria del giovane Lukács, con attenzione particolare all’analisi dei temi essenziali di Storia e coscienza di classe, opera fondamentale posta alle origini del marxismo occidentale
Al contrario di quello che affermano gli oppositori, la leadership del Partito Comunista ha contribuito a rilanciare il Vietnam sulla scena internazionale
Sabato, 28 Settembre 2019 20:19

La distruzione della ragione V lezione

di
Eccezionalmente il V incontro del corso di filosofia su Nietzsche, tenuto da Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci, si svolgerà giovedì 3 ottobre al Gramma, via dei Lucarelli 11.
Sabato, 28 Settembre 2019 20:13

Colpi di cuore e si fa turismo

di
Il sintomo da non trascurare, la voglia di viaggiare, ha riempito il Sud dell’Europa di milioni di turisti nei mesi estivi e continua ancora.
La Critica al programma di Gotha di K. Marx, la filosofia di Friedrich Engels, il marxismo della seconda Internazionale (da Kautsky a Bernstein a Rosa Luxemburg), ed il pensiero di Antonio Labriola.
Prosegue con azioni di resilienza il presidio delle donne a Lucha y Siesta cercando un dialogo con ATAC e Comune interessati ad utilizzare l’immobile occupato per fare cassa
Domenica, 22 Settembre 2019 19:33

Democrazia reale: il caso Hong Kong

di
Visto il successo delle disamine critiche sul socialismo reale è necessario indagare con lo stesso acume critico la democrazia o la liberal-democrazia reale.
Domenica, 22 Settembre 2019 19:29

Ma cos’è questo cuneo fiscale?

di
La riduzione del cuneo fiscale è un male per i lavoratori. Quel poco che ci guadagnano, quando ci guadagnano, è poca cosa rispetto a quello che ci perdiamo.
La caduta del campo socialista in Europa orientale ha per molti significato il fallimento della teoria marxista-leninista. Questa, tuttavia, dimostra la propria vitalità in altri Paesi, come il Vietnam.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it