Domenica, 30 Settembre 2018 13:10

Potere al Popolo e la democrazia

di

I gruppi politici esistenti rappresentano tutti delle realtà inadeguate sia qualitativamente che quantitativamente rispetto al compito che come Potere al Popolo ci siamo prefissati.

Il dibattito sullo statuto si sta approfondendo e dai territori giungono importanti contributi.

Domenica, 30 Settembre 2018 13:00

Non tutto il male vien per nuocere

di

Provvidenziali problemi tecnici potrebbero riaprire la partita dello statuto unico a tesi contrapposte ed emendabile.

Domenica, 30 Settembre 2018 12:57

La finanziaria del popolo francese

Il governo francese ha presentato la sua finanziaria che danneggia i lavoratori e fa risparmiare le imprese.
Domenica, 30 Settembre 2018 12:50

Camion a idrogeno in Svizzera

di

Automezzi pesanti con batterie elettriche, altri con idrogeno, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento.

Domenica, 30 Settembre 2018 12:46

Razan al-Najjar

di
Una poesia per la giovane infermiera palestinese uccisa a Gaza da un cecchino sionista mentre, a mani alzate, cercava di prestare soccorso a un ferito.
Domenica, 30 Settembre 2018 12:37

Corso di Storia - undicesima lezione

di

L’avvento del fascismo e del nazismo e la guerra civile spagnola.

Contro l’intergruppi che genera la guerra tra bande è necessario il soggetto politico unitario. Contro l’assemblearismo che conduce al minoritarismo costruiamo la democrazia consiliare.
Sabato, 22 Settembre 2018 22:55

Le ultime vicende dal Nicaragua

di

Il Nicaragua tra passato e presente, tra progressismo e liberismo in un mondo multipolare.

A dieci anni dall’inizio dell’ultima crisi del capitalismo, le banche continuano a rischiare.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: