Intervista all’economista Sergio Cesaratto sui macrotemi dell’economia europea e su come e perché uscire dalla morsa del capitalismo europeo.
Secondo Trump e le destre, le prossime saranno ore decisive per la rivoluzione bolivariana del Venezuela. E mentre la classe operaia sta con Maduro, la moglie di Lopez, Lilian Tintori, e il resto della famiglia è partita per Miami.
Sabato, 29 Luglio 2017 18:03

Avevano ragione i bulloni!

di
31 luglio 1992. Venticinque anni di sconfitte.
Un incendio devastante coinvolge anche lo stabilimento FCA di Termoli. Ma la produzione non si è fermata immediatamente. La denuncia del Prc e dei sindacati.
L’Assemblea nazionale ha discusso degli orientamenti del budget del governo, che preparano “l’arricchimento dei più ricchi e l’impoverimento dei più poveri” secondo i deputati comunisti e della France insoumise (Mélenchon).
Ancora una risposta a Boghetta.
Rassegna streaming di film sovietici per far conoscere la rivoluzione socialista a cent’anni dal suo scoppio.
Sabato, 29 Luglio 2017 17:34

Friedrich Engels

di
Prosegue, a partire dall’Anti-Dühring, la disamina del contributo dato da Engels alla filosofia marxista.
Quali compiti per i comunisti di fronte al referendum per l'autonomia in Lombardia?
Il 2 agosto inaugurazione della 70esima edizione del Festival del Cinema di Locarno. Centinaia di film in dieci giorni.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it