Articoli filtrati per data: Venerdì, 06 Novembre 2015

Appunti di qualche mese fa al confine tra Italia e Francia, a Ventimiglia.

Pubblicato in Editoriali |#D43C30

Il 29 e 30 ottobre c’è stato uno sciopero generale che non ha avuto grande risalto nella stampa.

La strategia del Governo Renzi: perdere a sinistra ma recuperare a destra per il “partito della nazione”.

Pubblicato in Interni |#61bd6d

Si conclude l’analisi di alcuni testi scolastici, diffusi in epoca fascista.

Pubblicato in Cultura |#EFA933

Noi mettiamo “Like” e le multinazionali ci fanno i soldi sopra.

Pubblicato in Cultura |#EFA933

Il complesso del Vittoriano accoglie la mostra dal titolo "Impressionisti tête à tête" proponendo una sessantina di opere.

Pubblicato in Cultura |#EFA933

La deformazione del significato autentico del termine autonomia è alla base dei cambiamenti avvenuti nella scuola pubblica negli ultimi venti anni.

Pubblicato in Interni |#61bd6d

Il sogno americano rappresentato in questa commedia con sottile e graffiante ironia dal regista Bogdanovich.

Pubblicato in Recensioni |#09b500

Viaggio nella crisi parte II. Il carattere dell'odierno imperialismo transnazionale

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: