Venerdì, 21 Ottobre 2022 20:04

Videolezione: la filosofia di Epicuro

di

Video del terzo incontro dedicato alla filosofia epicurea del corso: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”. Terzo ciclo: “Dall’Ellenismo al Tardoantico” – introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci.

Abbiamo intervistato il giornalista Alberto Fazolo sull’attuale fase politica. Guerra, politiche neoliberiste, governo di estrema destra e assenza di un forte e unitario partito comunista. In questa situazione i comunisti devono impegnarsi per sostenere e promuovere lotte di massa e accumulare forze per la costruzione del partito.

Il prossimo 29 ottobre, a 100 anni dalla Marcia su Roma, ci saranno iniziative dei gruppi fascisti?

Riproponiamo la traduzione di un testo a cura di Global Times pubblicato il 12 ottobre 2022, a nostro parere significativo sul modo in cui la Repubblica Popolare Cinese concepisce il proprio sviluppo economico 

Cosa è successo dopo la dissoluzione dell’URSS? Un excursus fino ai tragici giorni nel conflitto.

Venerdì, 14 Ottobre 2022 20:39

Ricominciamo da tre

di

I comunisti per tornare all’avanguardia dovrebbero agire per: costruire un partito di sinistra che rappresenti i subalterni; costruire un’ampia opposizione di massa al governo più di destra dai tempi del fascismo; assumere una netta posizione contro la partecipazione italiana alla guerra mediante invio di armi ed embargo.

Venerdì, 14 Ottobre 2022 20:15

Dalla dialettica al comunismo platonico

di

Non essendo il bene una vera e propria idea, ma un valore, una potenza, non può esser racchiuso in una formula. Del bene più che definizioni si possono dare metafore, ma così diviene difficile dedurre da esso i fondamenti delle scienze. Perciò, al posto del bene ci sarà il progetto di società e di etica che realizza, per quanto possibile, il bene nella polis. Perciò la funzione delle scienze sarà la formazione dei filosofi destinati ad assumere e gestire il potere e a educare il resto della società.

Venerdì, 14 Ottobre 2022 20:10

Il neoplatonismo

di

Come l’ultima scuola platonica ha cercato vanamente di contrastare l’affermazione del cristianesimo quale pensiero unico dominante.

Seconda videolezione del corso di filosofia dell'Università Popolare Antonio Gramsci dal titolo Dall’Ellenismo al tardoantico.

Venerdì, 14 Ottobre 2022 19:49

Recensioni di classe 43

di

Dal bel film socialmente impegnato Un altro mondo alla pessima serie Russian Doll, passando per miniserie e documentari, ecco le brevi e mordaci recensioni di classe a film e serie da vedere e da evitare.

Pagina 89 di 445

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it