Come avevamo da subito fatto notare, per quanto non si potesse che essere felici della sconfitta di Donald Trump, l’amministrazione Biden rischia di essere una forma di imperialismo democratico ancora più aggressivo in politica estera della precedente.
Laos: il nuovo parlamento entra in funzione dopo le elezioni
Giulio ChinappiLo scorso 21 febbraio si sono tenute le elezioni nella Repubblica Popolare Democratica del Laos, che nel frattempo rafforza i propri legami con i vicini Vietnam e Cambogia.
Prima di analizzare i contenuti di Teoria del romanzo e poterne inquadrarne il significato nell’evoluzione del pensiero di György Lukács, è opportuno soffermarci sull’atteggiamento del grande filosofo ungherese nei confronti della guerra.
Marx, la critica dell’economia politica (I videolezione – Il metodo dell’economia politica)
di Ascanio BernardeschiPrima lezione del ciclo sulla critica marxiana dell’economia politica tenuto da Ascanio Bernardeschi per UniGramsci, sezione di Pisa. In questa lezione si fa cenno ad alcuni economisti anteriori a Marx e si tratta il metodo marxiano dell’economia politica.
I pitagorici e il sorgere della capacità scientifica di astrazione
di Renato CaputoLa prima scuola filosofica rivoluzionaria in ambito scientifico, filosofico, politico, economico e religioso.
Se si condivide l’idea che la categoria di lavoro produttivo, come definito da Marx, ha finalità diverse da quella di delimitare la classe sfruttata che si contrappone al capitale, qual è il vantaggio di allontanarci da quella categorizzazione?
Recensioni dei film e serie: One night in Miami; 1938 – Diversi; SanPa – Luci e tenebre di San Patrignano; Fellini degli spiriti 2020.
La forza-lavoro precaria ha un’occupazione irregolare e, dunque, da una parte è una componente dell’esercito industriale attivo, dall’altra è una componente dell’esercito industriale di riserva, definita stagnante in quanto tendenzialmente destinata a rimanere identica a se stessa.
Il Partito Comunista, quale strumento necessario della rivoluzione per costruire una società prima socialista e poi comunista, ha lasciato progressivamente il campo alla tendenza di fare del mezzo il fine, fino a sacrificare tutta la prospettiva strategica alla tattica necessaria a rafforzare la propria organizzazione, sempre più settaria.
Gli sprechi della Pubblica Amministrazione. La trave e la pagliuzza
Stefano Paterna e Ascanio BernardeschiLa Cgia di Mestre di nuovo all’attacco degli sprechi della Pubblica Amministrazione. Le cause principali però sono le politiche che quell’associazione auspica.
Altro...
In quest’articolo analizziamo le ripercussioni dell’annullamento della condanna dell’ex presidente Lula e i possibili scenari politici che si determinano in relazione a questa decisione.
150 anni della Comune di Parigi: autonomia comunale e dittatura del proletariato
Giorgio NieloudI 150 anni della Comune di Parigi, fare chiarezza al di fuori dell’immaginario idealizzato in cui spesso si trovano i fatti del 1871.
Si sono svolti nei giorni scorsi gli espropri che la franco-italiana Telt ha messo a segno per l’allargamento del cantiere in Val Clarea, a due passi dal borgo di Chiomonte, alta Val Susa.
Cuba in una complessa situazione sociale e politica
Alessandra Ciattini e Giacomo TurciCuba si trova a combattere gli effetti negativi dell’embargo o bloqueo, nello stesso tempo sono state varate alcune misure di liberalizzazione e di unificazione monetaria che potrebbero generare nell’immediato problemi alla popolazione.