La crisi sanitaria ed economica disvela scenari catastrofici in contrasto con la fiducia che ci vogliono inoculare. Forse il disvelamento alimenterà la forza consapevole di opporsi in quelli che sono stati spinti al basso della piramide sociale.

Sabato, 13 Giugno 2020 21:25

Kierkegaard

di
Un altro passo avanti nella distruzione della ragione: l’apologia del pensiero mitologico-religioso di Kierkegaard per contrastare la visione del mondo filosofico-scientifica che rischia di mettere in questione rapporti di proprietà sempre più ingiusti e irrazionali.
Sabato, 13 Giugno 2020 21:21

Marx, Hegel e Feuerbach

di
Le ricerche del giovane Lukács sulle origini filosofiche del marxismo lo portano a indagare sull’influenza dell’opera di Hegel e Feuerbach nell’elaborazione della visione del mondo di Marx
Il razzismo non è un fenomeno solo statunitense ma è alla base del pensiero liberale. Aver abolito lo schiavismo non ha intaccato i meccanismi dello sfruttamento dei lavoratori.
Sabato, 13 Giugno 2020 21:09

Diavoli

di
Una serie che tocca certamente diverse questioni economico-politiche fondamentali, appassionando e lasciando alquanto da riflettere allo spettatore, anche se si conclude in modo deludente con un’apologia indiretta dell’esistente.
Sabato, 13 Giugno 2020 20:55

Per il fronte unico di classe

di
Centinaia di persone in piazza a Roma in quella che è la prima uscita unitaria di una parte della sinistra radicale
L’ennesimo brutale omicidio di un cittadino afroamericano commesso dalla polizia di Minneapolis ha scatenato un’ondata di proteste in tutti gli Stati Uniti portando in strada la volontà di ribellione ad una plurisecolare condizione di oppressione che unisce il fattore di classe a quello razziale.
Sabato, 06 Giugno 2020 21:09

Il paradosso di Hong Kong

di
Lo scontro tra Cina e sostenitori dell'Occidente sull'isola va letto in chiave di classe
Sabato, 06 Giugno 2020 21:04

Briciole per la scuola

di
Gli stanziamenti previsti per la scuola sono ridicoli ed offensivi.
Lo smart working sta dilagando nella pubblica amministrazione e molti lavoratori sembrano inconsapevoli del danno che questa nuova tipologia di lavoro potrebbe recargli nel prossimo futuro.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: