Sabato, 21 Marzo 2020 22:36

Sacrifici e classi sociali

di
Il sacrificio individuale della quarantena da Coronavirus, sebbene coinvolga popolazioni del mondo intero, non può definirsi collettivo in quanto gestito in modo differente dai vari governi e analogamente subìto dalle masse, non già comunità, ma somma di individui.

Ce la dobbiamo prendere con il coronavirus o con i politici che hanno determinato lo sfascio del sistema sanitario, universitario e della ricerca?

Approfittando della pandemia, le nuove forme di lavoro definite agili vengono introdotte sia nel settore pubblico che in quello privato. Cosa succederà?

Sabato, 21 Marzo 2020 22:19

Sulla Rivoluzione

di
Proseguiamo, sulla scorta del corso tenuto per l’Unigramsci, la nostra analisi tematica della grande opera di Bertolt Brecht: Me-ti – Il libro delle svolte
Proseguiamo nella recensione analitica della decisiva monografia che Francesco Valentini ha dedicato alla filosofia di Hegel: Soluzioni hegeliane
Sabato, 21 Marzo 2020 22:13

Canti Rossi

di
Canti Rossi è l’ultimo disco di Rocco Rosignoli in uscita il 20 aprile 2020 via Sophionki records.
Proseguendo con la denuncia da parte di Lenin dei sette peccati capitali del revisionismo di destra e l’opportunismo di sinistra, concludiamo la dura requisitoria contro il riformismo
Nel complesso mondo contemporaneo è importante comprendere qual è la natura degli Stati che stanno in competizione tra loro anche per operare una ragionata scelta politica.
Se per il COVID-19 non esiste ancora un vaccino medico, la lotta rivoluzionaria delle donne può e deve essere un antidoto contro la barbarie del capitalismo allo sbando.
Le rivolte nelle carceri sono dovute al sovraffollamento e alle condizioni disumane dei carcerati. Le pene devono essere orientate alla rieducazione dei condannati e servono misure alternative alla detenzione e un indulto.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it