Sabato, 01 Luglio 2017 20:21

1917 - Rivoluzione

di
A cento anni dalla Rivoluzione d’Ottobre discutiamo della sua attualità.
Sabato, 01 Luglio 2017 19:52

Piccoli editori: cresceranno?

di
Legittima domanda analizzando sempre più sigle editoriali nel mercato diffuso come fenomeno europeo.
Corrispondenze operaie. Dal contrasto al disagio e dalla marginalizzazione alla produzione di nuova povertà.
Sabato, 01 Luglio 2017 19:41

Matrimoni

di
Mentre le “news” sui giornali incorniciano le nozze di Pippa Middleton ed altri inutili blasonati d’Europa, accadono gli eventi importanti: le vite normali e autentiche della stragrande maggioranza delle persone.
Sabato, 24 Giugno 2017 19:16

Brancaccio, quale Italia?

di
Intervista a Paolo Maddalena, vicepresidente emerito della Corte costituzionale, sui macrotemi della politica e della finanza e sull’iniziativa lanciata al teatro Brancaccio di Roma il 18 giugno al fine di costituire una forza unitaria di sinistra.
Macron trionfa, Melenchon e comunisti meglio del previsto, sindacati verso la mobilitazione.
Cent’anni dalla grande rivoluzione sovietica: un bilancio storico, un’indicazione per l’oggi.
Sabato, 24 Giugno 2017 18:53

Si potrà ancora scioperare?

In seguito allo sciopero del 16 giugno del trasporto pubblico è tutto un coro di voci per limitare ulteriormente il diritto di sciopero e la risposta della CGIL è inadeguata.
Un commento al decreto delegato n 65/2015 sul sistema integrato 0/6.
Controstoria della mafia: dalle guerre di mafia al suo riadattamento alla restaurazione liberista.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it