| Titolo italiano | Il vecchio e il nuovo | 
| Titolo originale | Staroye i novoye | 
| Paese | Unione Sovietica | 
| Anno | 1929 | 
| Regista | Sergej Michajlovič Ėjzenštejn | 
| Colore | Bianco e nero | 
| Sonoro | Muto | 
| Lingua | Russo | 
| Sottotitoli | Italiano | 
| Lunghezza | 1h 26’ | 
| Qualità del filmato | Discreta | 
Il vecchio e il nuovo è il film gemello de La linea generale, da cui si discosta solo per il diverso finale - maggiormente propagandistico così come commissionato dalle autorità - un film che segna una svolta nel cinema sovietico ed in quella del suo regista, Sergei Eisenstein. Il forte sperimentalismo che aveva caratterizzato Sciopero, La corazzata Potemkin e Ottobre subisce il mutamento di rotta dettato dalla necessità di (provare a) costruire il socialismo in un solo paese e dalle sue contraddizioni. Di questa pellicola ne esistono due versioni, La linea generale, che col finale voluto dall’autore, e quella qui presentata, intitolata Il vecchio e il nuovo, col finale “commissionato” (o forse sarebbe più corretto dire commissariato) dalle autorità.
Ambientato in un anonimo villaggio fatto di miseria e ignoranza, una povera contadina si mette a capo di una cooperativa per cercare di migliorare le condizioni del paese. Il film, fatto per sostenere le politiche di collettivizzazioni delle campagne, è una denuncia non solo del vecchio sistema ma anche della sua eredità e delle sue “molte macchie scure” che ancora permanevano e che la marcia finale di operai e contadini verso il socialismo avrebbero dovuto definitivamente eliminare. Un film, dunque, che non nega la dimensione di classe che ancora permane all’interno della neonata Unione Sovietica ma che prova a metterla in scena partendo dalle campagne nelle quali si combatte ancora contro i kulaki (i contadini ricchi).
Buona visione!
 
			 
													 
			 		 
		    
                                                                     
                                                                     
                                                                     
                                                                     
                                                                     
                                                                     
                                                                     
                                                                     
                                                                     
                                                                     
                                                                     
                                                                     
                                                                     
                                                                     
                                                                     
                                                                     
                                                                     
                                                                     
                                                                     
                                                                     
                         
                                                                 
                        