La Nato punta su Sigonella per l'utilizzo sempre più ampio dei velivoli senza pilota

Giovedì, 31 Dicembre 2015 21:50

Cultura ed economia

di

La cultura è un potenziale economico, il suo mancato sviluppo rallenta la crescita.

L’obiettivo di una concentrazione imperialistica per imporre le sue norme a livello mondiale.

Mercoledì, 30 Dicembre 2015 11:41

Governismo, neo-corporativismo e populismo

di

In politica non esistono spazi vuoti. Il governismo e le posizione concertative hanno favorito l’affermazione di forze populiste.

In questa società le immagini attraverso mass media e spettacolarizzazioni veicolano il Pensiero unico.

La Città Futura intervista Stefano Fassina su assetto "costituzionale" dell'UE e la gabbia dell'euro.”

Le elezioni politiche spagnole mettono fine al bipartitismo. Ma le notizie veramente buone finiscono qui.

Qualche giorno fa si è interrotto il tavolo della "Costituente della sinistra". perchè?

Nella rete digitale si cerca un riconoscimento effimero e si producono effetti devastanti sull’identità personale.

Una nuova ondata di repressione che arriva persino dentro le scuole e le università

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it