Risultati della ricerca per: Domenico Moro

L’affermazione dell’Ue e l’introduzione dell’euro hanno determinato la centralizzazione dei capitali, la riduzione dei salari e delle pensioni, i tagli ai servizi sociali e alla democrazia. I lavoratori devono battersi per la sovranità democratica.

Pubblicato in Recensioni |#09b500
Il capitalismo cerca di recuperare i margini di profitto sottraendo salario sociale anche il meccanismo del debito pubblico. Lo Stato è ostaggio del suo maggiore azionista, i creditori. Occorre un audit del debito e il rilancio della pianificazione del sistema economico.
Pubblicato in Dibattito |#D43C30
La crisi del capitalismo ha come cause la questione ecologica, la natura dell’accumulazione capitalistica e le crescenti diseguaglianze fra nazioni. L’immissione di liquidità non può risolvere questi problemi. Serve il ritorno del protagonismo delle classi lavoratrici e una politica estera indipendente.
La pandemia sta modificando gli equilibri e le strategia e livello internazionale. In Europa sarà un pretesto per ulteriori tagli ai salari e ai diritti sociali. Il Mes e il Recovery Fund sono inadeguati e l’uscita dall’Unine Europea è una condizione necessaria per la realizzazione del socialismo.
Una crisi pesantissima che covava da tempo a cui l’Europa sta reagendo in ritardo e seguendo vecchie ricette che non aiuteranno né la ripresa economica né la classe lavoratrice.
Analisi dell’iniziativa tenutasi l’11 maggio a Roma, al Granma, sulla posizione dei comunisti e nei confronti dell’unione europea
Pubblicato in Interni |#61bd6d

Lo stato borghese si abbatte, non si cambia. Conferenza sull’Unione europea sabato 11 maggio ore 16 a Via dei Lucani 11, Roma (San Lorenzo)

Pubblicato in Iniziative |#00348C

Lo stato borghese si abbatte, non si cambia. Conferenza sull’Unione europea

Pubblicato in Interni |#61bd6d

Il capitalismo usa il razzismo per perpetuarsi e per colpire la classe lavoratrice. Per combatterlo non basta l’atteggiamento umanitario ma serve la coscienza di classe che individui il vero nemico.

Pubblicato in Editoriali |#D43C30
Perché occorre uscire dall’Unione Europea e come farlo salvaguardando gli interessi dei lavoratori.
Un’analisi dell’intervento di D’Alema al 2° Congresso Mondiale sul Marxismo tenutosi a Pechino.
Pubblicato in Dibattito |#D43C30
Vladimiro Giacché ci parla della raccolta da lui curata degli scritti di Lenin sull'economia della Russia dopo la rivoluzione di Ottobre.
La manifestazione dell’11 Novembre a Roma e il crollo del Brancaccio connessi, in modo opposto, dall’emergenza di una vera forza di sinistra.
Pubblicato in Interni |#61bd6d
Nella gestione dei mercati, della politica e della finanza mondiale tramano e tessono le tele dell’economia organizzazioni non governative e apartitiche, il Bilderberg e la Trilaterale
Pubblicato in Cultura |#EFA933
Un saggio di geopolitica e economia mondiale di Domenico Moro
Pubblicato in Cultura |#EFA933

Seconda parte dell’intervista a Domenico Moro sul tema dello sviluppo transnazionale del capitalismo.

Prima parte dell'intervista a Domenico Moro su: "Globalizzazione e decadenza territoriale".

Il nuovo libro di Domenico Moro "Globalizzazione e decadenza industriale. L’Italia tra delocalizzazioni, crisi secolare e euro".

Pubblicato in Cultura |#EFA933

Il risultato delle regionali transalpine ci mette dinanzi a un bivio. Bisogna scegliere tra la restaurazione del capitale nazionale o l'affermazione democratica della sovranità popolare?

Pubblicato in Editoriali |#D43C30
Pagina 2 di 3

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: