Visualizza articoli per tag: Fornero

Venerdì, 26 Febbraio 2021 19:12

La truffa previdenziale

I dogmi degli economisti asserviti al capitale sono diventati i principi assoluti con i quali piegare le nostre vite. Aumenta l’età pensionabile nonostante si riduca l’aspettativa di vita e vanno rafforzandosi pensioni e sanità integrative. La cancellazione della quota 100 e il ritorno alla Fornero conferma la natura predatoria del capitale.

A dispetto della retorica, il governo ha deciso che dal 1 gennaio 2021 le pensioni saranno un po’ più basse.
Lunedì, 17 Febbraio 2020 03:58

La produzione industriale cala ancora

Di fronte al calo della produzione industriale italiana e ad alcune concrete minacce provenienti dal contesto internazionale, manca una seria politica industriale dello Stato.
Sabato, 23 Settembre 2017 18:12

A parità di sfruttamento

Dal 2018 uomini e donne in pensione a 66 anni e 7 mesi.
Sabato, 01 Ottobre 2016 11:09

Ape, il pizzo pagato dai lavoratori

L’Ape è descritta come una soluzione ai problemi di accesso alla pensione. Ma per come è stata congegnata, l’operazione ricorda lo stile mafioso che prima ti brucia l’auto e poi ti costringe a pagare il pizzo per avere protezione.
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: