Visualizza articoli per tag: Maduro
Italia e Venezuela: si accorciano le distanze
il Vice Ministro per gli Affari Esteri della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Calixto Ortega, in visita nella sede milanese del Consolato Generale del Venezuela in Italia con una delegazione diplomatica del suo Paese, ha desiderato ricevere una delegazione formata da Giovani Comunisti di Milano, Giovani Comunisti di Monza Brianza e studenti del collettivo Dèmos S.C Alternativa Rossa
Il governo venezuelano sventa un attentato golpista
Dopo le violenze scatenate dalla destra e il tentativo di colpo di stato dello scorso anno, il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha annunciato giovedì scorso che è stato sventato un nuovo golpe contro la nazione sud-americana.
Venezuela: il colpo di stato in tempo reale
In Venezuela c’è un colpo di stato in corso. I pezzi del puzzle si stanno componendo come in un brutto film sulla CIA. A ogni passaggio si svela un nuovo traditore, un tradimento viene svelato, pieno di promesse di svelare una prova inconfutabile che giustifichi l’ingiustificabile. Le infiltrazioni aumentano, le voci si diffondono come un incendio, e il sentimento di panico minaccia di prevalere sulla logica.
La risposta di Maduro alla crisi in Venezuela
Nel suo discorso annuale di fronte all’Assemblea Nazionale Maduro ha annunciato l’aumento di un ulteriore 15% del salario minimo e la creazione di nuove “Misiones” (che sono ammortizzatori sociali di varia natura) di sostegno alle pensioni e ha sostenuto che il crollo del prezzo del petrolio (di cui il Venezuela è uno dei maggiori esportatori) impone “un incremento razionale del prezzo della benzina” invitando i venezuelani ad aprire un dibattito pubblico sul tema.