Visualizza articoli per tag: fmi
Il FMI visita l’Argentina
L’Argentina pagherà un debito illegittimo e odioso scaricando i suoi costi sulla parte più debole della popolazione.
Ecuador: la lotta comincia a dare i primi frutti
Lunga vita (di stenti) agli italiani!
Compiti dello Stato nella fase transnazionale
La creazione delle grandi istituzioni sovranazionali del capitale si può far partire dalla fondazione del Fmi e della Bm.
Le prospettive dei Brics
Un excursus nell’economia e nella società delle cinque potenze emergenti per ragionare sulle loro prospettive.
Syriza: cresce la voglia di rottura coi creditori della Grecia
Syriza si trova oggi a un bivio importante e complicato. La trattativa con le istituzioni del capitale finanziario è in stallo, perchè la BCE, la Merkel e Hollande tengono sotto ricatto il governo greco in vista della scadenza del 5 giugno prossimo quando Atene dovrà rimborsare una tranche del suo debito al FMI.
La vittoria di Syriza e il ruolo dei comunisti
La vittoria di Syriza e di Tsipras in Grecia è un evento storico perché per la prima volta nell'Unione Europea una forza autenticamente di sinistra vince e governa. Ora però l'obiettivo assai più difficile è quello di far uscire la Grecia dal baratro. Un obiettivo già arduo in sé nel contesto di questa Europa complicato da un’alleanza di governo “spuria” con ANEL.