Visualizza articoli per tag: guerra in Ucraina

Venerdì, 06 Settembre 2024 19:44

Un movimento contro la catastrofe nucleare

Dopo due anni e mezzo di martellamento mediatico e di bugie non possiamo assistere inermi all’escalation nucleare che potrebbe spingere il mondo ad una catastrofe. E' giunto il momento di mobilitarci, di denunciare con maggiore forza il pericolo rappresentato dall’invio continuo di armi in Ucraina.

Sabato, 13 Luglio 2024 01:40

Il conflitto ucraino visto dal fronte russo

Con l'autrice Sara Reginella, documentarista e pubblicista,  presentiamo il libro "Donbass, la guerra fantasma nel cuore dell'Europa" pubblicato da Exòrma e l'ultimo documentario, appena uscito, girato dal fronte del Donbass intitolato "Il fronte degli invisibili. Il conflitto ucraino visto dal fronte russo"

Con l'analista geopolitico e saggista Giacomo Gabellini presentiamo il suo penultimo libro, pubblicato da Arianna editrice, che ricostruisce tutto quanto è necessario a comprendere l'esigenza della Russia di intervenire in Ucraina, dinanzi al costante avanzamento e alla crescente minaccia nei suoi confronti da parte della Nato.

Con il giornalista che ha vissuto per due anni nelle Repubbliche popolari del Donbass e autore del libro che oggi presentiamo, edito da Red Star Press, decostruiamo la narrazione del pensiero unico e ricostruiamo una controstoria, in una prospettiva comunista, del Donbass.contemporaneo.

Sabato, 15 Giugno 2024 01:41

Il crepuscolo dell’Occidente

Guerra della Nato alla Russia per interposta Ucraina, genocidio in Palestina, elezioni in Europa: l’ epoca dell’imperialismo euro-atlantico sta per conoscere il proprio tramonto.

Sabato, 08 Giugno 2024 01:32

Escalation del conflitto Russia-Ucraina

La riunione informale a Praga dei ministri degli Esteri sulla proposta di Stoltenberg di togliere le restrizioni all’uso delle armi date a Kiev è un passo verso l’escalation del conflitto. Contrari Italia, Spagna e Belgio; mentre la Russia dichiara che agirà in modo deciso e proporzionato.

Le condizioni oggettive e soggettive per l'escalation della guerra in Europa

Venerdì, 17 Maggio 2024 18:03

Monti invoca i grandi spiriti del passato

E’ veramente possibile una guerra aperta tra l’Europa e la Russia?

La volontà di Macron di inviare truppe in Ucraina sembra concretizzarsi, avvicinando sempre di più la possibilità di guerra in Europa. Per evitare di trovarsi ad essere parti belligeranti è fondamentale che alle europee si affermino quelle forze politiche che sono per una de-escalation.

Con il giornalista di politica internazionale Alberto Fazolo,  si riflette su come evolverà la tragedia in Medio oriente e la guerra della Nato alla Russia per interposta Ucraina.

Pagina 4 di 14

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: