Visualizza articoli per tag: guerra in Ucraina
In Donbass non si passa. La resistenza antifascista alle porte dell'Europa
Con il giornalista che ha vissuto per due anni nelle Repubbliche popolari del Donbass e autore del libro che oggi presentiamo, edito da Red Star Press, decostruiamo la narrazione del pensiero unico e ricostruiamo una controstoria, in una prospettiva comunista, del Donbass.contemporaneo.
Il crepuscolo dell’Occidente
Guerra della Nato alla Russia per interposta Ucraina, genocidio in Palestina, elezioni in Europa: l’ epoca dell’imperialismo euro-atlantico sta per conoscere il proprio tramonto.
Escalation del conflitto Russia-Ucraina
La riunione informale a Praga dei ministri degli Esteri sulla proposta di Stoltenberg di togliere le restrizioni all’uso delle armi date a Kiev è un passo verso l’escalation del conflitto. Contrari Italia, Spagna e Belgio; mentre la Russia dichiara che agirà in modo deciso e proporzionato.
Le condizioni oggettive e soggettive per l'escalation della guerra in Europa
Monti invoca i grandi spiriti del passato
La pace in Ucraina si dirige verso un binario morto
La volontà di Macron di inviare truppe in Ucraina sembra concretizzarsi, avvicinando sempre di più la possibilità di guerra in Europa. Per evitare di trovarsi ad essere parti belligeranti è fondamentale che alle europee si affermino quelle forze politiche che sono per una de-escalation.
Gli scenari presenti e futuri del conflitto in Medio Oriente e in Ucraina
Con il giornalista di politica internazionale Alberto Fazolo, si riflette su come evolverà la tragedia in Medio oriente e la guerra della Nato alla Russia per interposta Ucraina.
Quanto ci costa la guerra alla Russia e il sostegno al genocidio a Gaza?
Le radici economiche-strutturali della guerra in Ucraina e Medio Oriente
Dall’ipocrisia alla follia: disamina del suprematismo occidentale in Ucraina
La sconfitta momentanea della Nato in Ucraina è la conseguenza della follia ideologica di usare un intero popolo come strumento per una guerra imperialista contro la Russia. Cosa faranno gli Stati Europei?