Cronaca e prospettive dello sciopero generale del 14 Giugno in Brasile
Le critiche rivolte all’opportunismo di sinistra – a partire da quelle formulare contro l’anarchismo – senza mai perdere di vista l’esigenza di contrastare la posizione opposta del riformismo e del revisionismo.
Riemerge un fatto inquietante che ravviva una questione di diritti umani non rispettati per il prevalere di aspetti economici

Dare ai clandestini il diritto di muoversi liberamente nel continente farebbe cadere il velo di ipocrisia che ancora avvolge l’Europa e comprometterebbe il libero sfruttamento della manodopera

Analisi della celebre figura della dialettica servo-signore, diretto antecedente e fondamento dell’attuale rapporto proletario-padrone
Con la sua sfiducia nelle generalizzazioni il postmodernismo ha generato la crisi del pensiero teorico, da cui forse si potrà venir fuori con una maggiore consapevolezza del significato storico di esse.
La più bella costituzione dell’occidente capitalista impallidisce di fronte alla nuova costituzione cubana
Sabato, 29 Giugno 2019 21:10

Red Joan

di
Dietro le epiche vicende storiche si cela il non esplicitato rapporto fra verità storica, interpretazioni soggettive e interessate di essa e la censura e l’auto-censura imposta dalla classe dominante
A breve il Consiglio dei Ministri inviarà al Parlamento la richiesta di Autonomia differenziata. Per contrastare tale progetto appuntamento a Roma domenica 7 luglio presso l’aula magna del Liceo Tasso.
Iniziativa di approfondimento su Cuba e le prospettive in vista della nuova riforma costituzionale venerdì 12 maggio 2017 ore 18,15 Circolo prc. B. Pagnozzi via Monte Favino 10

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: