Non passa giorno senza che la flebile tregua seguita al genocidio di Gaza venga infranta da nuove stragi ad opera di Tsahal, l’esercito israeliano, tristemente noto per le sue operazioni contro civili più che contro combattenti.
Stragi rese possibili anche grazie all’uso di intelligenze artificiali e di armi sofisticate, fornite da diversi Paesi, tra cui il nostro, attraverso aziende multinazionali del settore bellico.
Eppure, un’altra Italia esiste: un’Italia, soprattutto giovane, che da giorni scende in piazza con una partecipazione straordinaria, per dire NO a questa immane tragedia del popolo palestinese.
Un gesto di umanità, empatia e denuncia, anche verso le posizioni assunte dall’attuale governo italiano.
Senza la forza di questa grande mobilitazione e senza il coraggio della Global Sumud Flottiglia, probabilmente nemmeno questa fragile tregua sarebbe stata possibile.
Per questo motivo non dobbiamo abbassare la soglia di attenzione e di pressione, ma continuare a riflettere, informarci e costruire iniziative concrete di solidarietà e pace.
L’incontro
Per affrontare questi temi, il Comitato Pace e Disarmo “A. Piersanti” di Ladispoli – Cerveteri organizza a Cerveteri un primo incontro pubblico di confronto, testimonianza e proposta.
Tra i temi all’ordine del giorno: la Campagna Internazionale per la Liberazione del leader e patriota palestinese Marwan Barghouti.
Interverranno:
Yousef Saiman, della Luna Rossa Palestinese (equivalente della Croce Rossa in Palestina)
Vera Pegna, attivista
Emilia Galtieri e Michele Martucci, della Assopace Palestina
Un’occasione concreta di approfondimento, solidarietà e proposta di pace, che onora la città di Cerveteri e la sua tradizione di impegno civile.
Comitato Pace e Disarmo “A. Piersanti” – Ladispoli / Cerveteri
Cerveteri, 1 novembre 2025