Venerdì, 07 Gennaio 2022 13:32

Dialettico e ingenuo nel tardo Brecht

di

Sia sul piano strutturale dell’opera sia su quello gnoseologico della teoria, l’elemento del naïf e quello dialettico sembrano entrambi indicare nell’ultimo Brecht la direzione di un produttivo scetticismo verso ogni soluzione unilaterale del contrasto tra la componente classica e romantica dell’opera.

Venerdì, 07 Gennaio 2022 13:14

Classifica delle serie del 2021

di

Recensioni di classe alle migliori #serie televisive del 2021 e alle più #deludenti e/o sopravvalutate.

Venerdì, 31 Dicembre 2021 19:43

Socialdemocratici e comunisti

di

Il fine (rivoluzionario) giustifica i mezzi necessari alla sua realizzazione, anche per quanto concerne il complesso rapporto dialettico fra spirito di scissione e indispensabile politica delle alleanze, funzionale alla costruzione di un blocco sociale in grado di sostituirsi con successo al blocco sociale attualmente dominante.

Venerdì, 31 Dicembre 2021 19:40

Le parole del signor Putin

di

È opportuno che l’Ucraina entri nella Nato e che la situazione del nostro continente si faccia più tesa?

Venerdì, 31 Dicembre 2021 19:38

Progressività delle tassazioni

di

Cancellazione della Fornero, progressività delle tassazioni, aumento delle aliquote fiscali, riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario e reddito minimo. Ecco il programma minimo per contrapporsi al governo Draghi.

L’Onu e l’Oms hanno espresso forte preoccupazione sul comportamento dei paesi ricchi che, spinti dall’emergenza della variante Omicron, stanno nuovamente accaparrando vaccini per Covid-19 e mettendo a dura prova la produzione globale.

Il numero dei miliardari (soprattutto statunitensi e cinesi) è cresciuto in maniera straordinaria, analogamente quello dei poveri: c’è una correlazione?

Venerdì, 31 Dicembre 2021 19:28

Eguaglianza giuridica e privilegi reali

di

Libertà ed eguaglianza e gli altri diritti umani, finché restano confinati nei regimi liberal-democratici nella sfera politico-giuridica, sul piano della circolazione, finché restano definiti sulla base antropologica liberale dell’individuo contrapposto alla comunità, non possono che rovesciarsi nel loro contrario, ossia nel riprodursi su scala allargata del privilegio a livello socio-economico nella sfera della produzione.

Venerdì, 31 Dicembre 2021 19:24

Più vicini al Paradiso

Più vicini al Paradiso (Anteo Edizioni, 2021) ripercorre i viaggi di Erik Nilsson attraverso le regioni più remote della Repubblica popolare cinese, evidenziando i successi del paese nell’alleviamento della povertà e nella conquista di una moderata prosperità.

Recensioni di classe alle migliori alle più deludenti e sopravvalutate serie televisive e film italiani usciti in prima visione.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it