L’odierna fase di multipolarismo si caratterizza per il caos, il rovesciamento di alleanze e movimenti apparentemente incoerenti degli Stati. La Cina, ma soprattutto la Russia, devono muoversi con prudenza se vogliono uscire vincenti dal confronto con l’America.
Taranto, Piombino, Terni: le nostre acciaierie svendute alle multinazionali sono in abbandono e il governo continua a farsi prendere per i fondelli dai proprietari. La nazionalizzazione è la soluzione. Ma per fare cosa?
Sabato, 20 Giugno 2020 21:09

Giustizialismo in salsa brasiliana

di
Bolsonaro è sempre più indebolito e ora il tribunale supremo indaga sulle elezioni del 2018 che lo hanno visto vincitore. Si tratta di una vera opposizione al presidente o di un regolamento di conti all’interno della classe dominante?
Sabato, 20 Giugno 2020 21:07

La Scuola di Francoforte

di
La Scuola di Francoforte e la sua critica della società moderna e contemporanea da Horkheimer ad Adorno
Il socialimperialismo e la conseguente formazione dell’aristocrazia operaia sono fra i maggiori responsabili del fallimento della Rivoluzione in occidente e del conseguente affermarsi dei fascismi.
Sabato, 20 Giugno 2020 20:58

Recensioni di classe

di
Brevi recensioni critiche agli ultimi film divenuti fruibili sul web
Sabato, 20 Giugno 2020 20:52

Cine debate internacional

di
Due appuntamenti col cinema latinoamericano: Cubanas mujeres en revolución di Maria Torrellas giovedì 25 h. 20 e Bolivia, país bolivariano di Rubén Hernández martedì 30 giugno h. 20.
Lo stato di eccezione introdotto grazie alla pandemia da nuovo Coronavirus rischia di diventare permanente e permettere il completamento della contro-riforma presidenzialista dello Stato. Ne parliamo con Angelo Ruggeri
Le imponenti manifestazione sorte negli Stati Uniti contro il razzismo degli apparati repressivi dello Stato imperialista sono riuscite a rompere l’assedio del pensiero unico dominante e a imporre anche sul piano internazionale tale questione dirimente
Il dossier di Colao propone di rilanciare l’economia attraverso regalie ai capitalisti e batoste ai lavoratori.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: