L’ispirazione liberista della normativa dell’Unione Europea sugli aiuti di stato in epoca di pandemia. Il ruolo del capitalismo monopolistico di stato dipende dai rapporti di forza fra le classi
Il Presidente rappresenta la garanzia della prosecuzione dell'agenda neo liberale cominciata da Temer nel 2017 ed il punto di incontro costituzionale tra l'ala militare e quella ideologica.
Domenica, 31 Maggio 2020 11:38

L’inadeguatezza al governo

di

I decreti cura Italia, liquidità e rilancio sottomettono ancora di più il paese ai mercati finanziari e non garantiscono alcun cambio di rotta nella gestione delle aziende aiutate coi soldi pubblici

Se le misure della cosiddetta fase 2 divenissero strutturali, ne potrebbe conseguirebbe uno stravolgimento nel settore turistico ed un inimmaginabile decadimento della qualità di vita dei lavoratori
Il ruolo dell’uso ideologico e strumentale dei termini nella vicenda della ragazza liberata dalla sua prigionia in Somalia
Domenica, 31 Maggio 2020 11:23

Società socialista e diritti umani

di
I diritti umani – pomposamente enunciati ma costantemente traditi, in quanto in contrasto con il privilegio vigente nei rapporti di produzione della società borghese – dovranno essere necessariamente realizzati nella società socialista
Il modello di sviluppo capitalistico è la principale causa dell’emergenza ambientale. Solo con il suo abbandono si può avviare a soluzione tale problema e porre termine alle ingiustizie
Approfondiamo le interessanti osservazioni di Brecht sulle contraddizioni dei lavoratori della mente all’interno della società capitalista e sul rapporto fra impegno politico e ricerca della felicità
Brevi recensioni con film e serie da vedere da casa o da evitare
Domenica, 31 Maggio 2020 11:07

Priorità alla scuola!

Genitori ed insegnanti uniti nel chiedere adeguati investimenti per poter riaprire la scuola in presenza a settembre e abbandonare la didattica a distanza.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: