Domenica, 07 Aprile 2019 01:03

David 2019: che vinca il peggiore

di
Nonostante a trionfare sia stato il campione dell’ideologia postmoderna dominante, i premi conquistati da film coraggiosamente antagonisti all’industria culturale, come Santiago, Italia e Sulla mia pelle, lasciano ben sperare.
Domenica, 07 Aprile 2019 00:54

Sceneggiatura di un docu-scritto

di
Dai protagonisti, Giorgia Meloni e George Soros, a un contorno di personaggi che ci fanno raccontare una storia tragica.
Prima lezione: la concezione della sovranità durante la rivoluzione inglese. Locke ed il liberalismo.
Una grande mobilitazione internazionale su un problema sostanziale che ha per protagoniste le giovani generazioni e che rischia, per il suo interclassismo, di essere strumentalizzata dall’ideologia dominante.
Sabato, 30 Marzo 2019 20:04

Marx e i diritti umani

di
L’analisi critica di Marx fa emergere il fondamento reale particolaristico e meschinamente borghese che si nasconde dietro l’afflato universalistico delle dichiarazioni dei diritti liberal-democratiche.

La sinistra non dovrebbe promuovere l’inclusività, ma l’abolizione dello sfruttamento. Le esigenze nutrizionali, il modo di soddisfarle e il modo produrre gli alimenti non sono date in natura ma dipendono dalle condizioni sociali.

Dai mezzi di comunicazione a scuole e università, dalle chiese ai sindacati, ai partiti quali strumenti essenziali dell’egemonia sulla società civile.
Sabato, 30 Marzo 2019 18:56

Il Memorandum Italia-Cina

di
La Nuova Via della Seta è un’opportunità per liberarci in parte dai vincoli europei e prendere qualche distanza dalla Nato. Per questo è e sarà fortemente contrastata dagli Usa e dai loro servi locali.
Sabato, 30 Marzo 2019 18:52

Economia della miseria

L’analisi del problema della diseguaglianza non potrà mai essere al di sopra delle classi né politicamente neutrale, ma sempre e solo, legata ad una classe: o a quella operaia, o a quella borghese.
Sabato, 30 Marzo 2019 18:48

A Prato cacciati i fascisti

Il Prefetto di Prato aveva autorizzato una manifestazione fascista, ma la risposta degli antifascisti è stata puntuale. Il fascismo è uno strumento del capitale per salvaguardare il proprio dominio.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: