Articoli filtrati per data: Novembre 2015

Viaggio nella crisi. Un’ analisi delle radici della genesi del polo imperialista europeo ad egemonia tedesca.

Pubblicato in Esteri |#0092FF

Il Patriot act francese, dopo gli errori americani.

Pubblicato in Remocontro |#D43C30

Gli ostacoli e le opportunità di un governo delle sinistre in Portogallo

Pubblicato in Esteri |#0092FF

Continua il racconto di Silvia A., volontaria del centro Amal Al Mustaqbal, sulle difficili condizioni di vita dei palestinesi nei territori occupati.

Pubblicato in Esteri |#0092FF

Al Palazzo delle esposizioni di Roma è possibile ammirare i capolavori della Phillips Collection di Washington.

Pubblicato in Recensioni |#09b500

Storie di lotta e di resistenza a La Boca, il quartiere portuale e operaio per eccellenza di Buenos Aires.

Pubblicato in Esteri |#0092FF

Conclusione dell’interessante analisi dei testi scolastici di epoca fascista.

Pubblicato in Cultura |#EFA933

Se qualcuno ancora non si era accorto che nel mondo c’è la guerra adesso deve saperlo per forza.

Pubblicato in Esteri |#0092FF

La guerra di Hollande. Perché non bombardare Bruxelles?

Piaccia o meno la crisi strutturale del modo di produzione capitalista impone scelte radicali.

Pubblicato in Editoriali |#D43C30

E' sul conto del capitalismo, del liberismo (neo e vecchio) e del figlio naturale (il colonialismo) che va addebitato quanto successo a Parigi il 13 novembre 2015.

Pubblicato in Editoriali |#D43C30

Parigi. A distanza di neanche un anno dall’attentato alla sede di Charlie Hebdo, una nuova strage firmata Isis.

Pubblicato in Esteri |#0092FF

Una riflessione controcorrente sulle cause e i moventi autentici di questo periodico e regolare esplodere di atti terroristici.

Pubblicato in Esteri |#0092FF

A poco più di un mese dalle elezioni portoghesi i socialisti sono costretti a fare un governo di sinistra anti-austerity col PCP e con BE. L’unico che avrebbe i numeri.

Pubblicato in Esteri |#0092FF

Il MIUR ha previsto un ulteriore taglio di 53 milioni di euro agli EPR (Enti Pubblici di Ricerca).

Pubblicato in Interni |#61bd6d

La vicenda di Uber è veramente emblematica e lascia intravedere l'avvento di un nuovo paradigma nei rapporti di lavoro in questa fase evolutiva del capitalismo.

"Essere di sinistra – e ancora prima essere per la giustizia sociale e per l’uguaglianza – significa lottare contro il precariato".

La Catalogna è ancora senza un governo, ma c’è una Dichiarazione di Indipendenza e scadenze precise.

Pubblicato in Esteri |#0092FF

L’attuale riflusso della significativa dinamica di lotta innescatasi l’anno passato è ormai un dato di fatto di cui occorre prendere atto.

Pubblicato in Interni |#61bd6d

Ospitiamo questo contributo di Bruno Steri al dibattito interno del Partito della Rifondazione Comunista.

Pubblicato in Interni |#61bd6d
Pagina 2 di 4

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: