Articoli filtrati per data: Sabato, 27 Settembre 2025
Uno sciopero generale e sociale di grande successo ha portato le persone in piazze in oltre 100 piazze italiane.
Gli attuali conflitti internazionali in una prospettiva marxista videointervista a Maurizio Brignoli
Con il nostro esperto di imperialismo e del rapporto con la Jihad analizziamo i motivi che hanno portato i fondamentalisti al potere in Siria, la disomogeneità dell'asse della resistenza, le ragioni dell'aggressione all'Iran, le dinamiche del confronto scontro fra Usa e Russia e il tragico scenario della completa occupazione della Palestina
Mercoledì 1 ottobre, dalle ore 18 alle 20,15, quinta lezione del corso di storia e filosofia: Controstoria del Rinascimento, introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci. Nell’incontro (in diretta in videoconferenza al link: https://meet.google.com/xsg-rmee-wjn, in differita https://www.youtube.com/c/Universit%C3%A0Gramsci) si affronterà, in un’ottica marxista, la conquista del mondo extraeuropeo: colonialismo di insediamento e genocidio. A seguire, le guerre di preponderanza in Europa: aggressioni imperialiste e resistenze popolari
Forse il progetto sionista di cancellare i palestinesi apparentemente andrà in porto, ma otterrà un altro paradossale esito: tutta l’umanità, quella umanità che non vuole rassegnarsi a diventare disumana, è divenuta palestinese. Recensione del libro di Chris Hedges, Un genocidio annunciato. Storia di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata, Prefazione di P. Odifreddi, Traduzione di N. Mataldi, Fazi, Roma 2025, XV-221 pp.