La Dichiarazione adottata a Kazan sottolinea l’importanza della dimensione istituzionale per il rafforzamento del multilateralismo per un ordine mondiale giusto e democratico, basato sul rilancio e la riforma del sistema delle Nazioni Unite e articolato sui vari temi.

La Grande rivolta araba del 1936-39, scoppiata a causa dell’espansione  sionista, fu sconfitta con la decimazione della leadership arabo palestinese; tuttavia contribuì alla formazione di un’identità palestinese.

Sabato, 02 Novembre 2024 16:59

Paesi sicuri per decreto

Non applicazione in Italia della Sentenza sui Paesi Sicuri del 4 ottobre della corte di giustizia Ue di Lussemburgo. Stato di diritto e autonomia dagli atti dei governi hanno limiti invalicabili. Il Decreto Albania è contrario al Diritto Ue.

Illustrato a Roma il percorso unitario avviato dalle quattro organizzazioni politiche di ispirazione marxista e leninista che rispondono ai nomi di Costituente Comunista, Movimento per la Rinascita Comunista, Patria Socialista e Resistenza Popolare

Il recente viaggio del Primo Ministro vietnamita Phạm Minh Chính negli Emirati Arabi Uniti e in Arabia Saudita segna un momento cruciale per le relazioni bilaterali tra il Vietnam e due paesi di rilievo nei BRICS e nella regione del

Sono 5,7 milioni le persone in povertà assoluta in Italia, un decimo della popolazione residente. Lo ha scritto l’Istat in un rapporto relativo al 2023. Di queste ben 1,3 milioni sono minorenni. Un dato agghiacciante che smentisce la diversa narrazione del Governo Meloni fatta di crescita e sviluppo.

Videointervista ai redattori de La città futura e docenti dell'Università popolare Antonio Gramsci Francesco Cori e Renato Caputo, in cui si ragiona sulla nostra epoca caratterizzata dalle guerre imperialiste che rendono di nuovo attuale la prospettiva della rivoluzione in occidente.

Riflessione  in vista della protesta del 26 ottobre

Il Vietnam si è ricavato un ruolo da protagonista in occasione del vertice BRICS, con il Primo Ministro Phạm Minh Chính che ha incontrato numerosi leader mondiali e lanciato la proposta delle “cinque connessioni strategiche”.

Venerdì, 25 Ottobre 2024 09:16

Uno show a Strasburgo

Contrapposizione formale tra von der Leyen e Orban, entrambi di destra anche se di partiti diversi, che sono in pieno accordo sulla gestione dei migranti. L’economia di guerra dell’Ue e il conflitto Ucraina-Russia senza alcuna soluzione di pace.

Pagina 14 di 444

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it