I dati sui consumi delle famiglie evidenziano una recrudescenza della crisi scoppiata nel 2008. Le politiche dei governi si sono dimostrate inefficaci e dannose. Sono state utili però a ficcare la coscienza e la resistenza dei lavoratori.
Lavoratori sul tetto, ipotesi contrattuali che non combattono il precariato, pericolo di divisione fra i lavoratori. Alla Piaggio come ovunque. Intervista a Massimo Cappellini, delegato sindacale.
Analizzando il Piano di rigenerazione olivicola della Puglia si nota la volontà di porre in essere il land grabbing (accorpamento fondiario), con finanziamenti pubblici alla piccola borghesia rurale, emanazione del grande capitale.
Le difficoltà da superare nella transizione al socialismo: dalla necessità delle alleanze di classe per consolidare il nuovo blocco sociale dominante al diritto dei popoli all’autodeterminazione nazionale.
Sabato, 29 Febbraio 2020 22:09

I meriti del Coronavirus

di
Il coronavirus mette in evidenza i problemi derivanti dalla regionalizzazione, dai tagli alla spesa sanitaria e dall’adozione di logiche di produzioni snelle e just in time
Sabato, 29 Febbraio 2020 22:00

Il salario sociale di classe

di
Il governo del capitale, qualunque sia la sua denominazione (democratico, fascista, liberale, ecc) può mantenersi solo attraverso menzogne, sviamenti, dilazioni, svuotamento di contenuti.
Sabato, 29 Febbraio 2020 21:55

I primi film del 2020

di
Brevi recensioni dei film usciti nel 2020 che siamo riusciti a vedere e a metabolizzare
Sabato, 29 Febbraio 2020 21:51

Schopenhauer

di

Proseguiamo nell’esposizione della distruzione della ragione, ovvero della filosofia moderna e contemporanea, conservatrice e/o reazionaria, affrontando il pensiero di Schopenhauer

Sabato, 29 Febbraio 2020 21:47

Free Julian Assange

di
Mobilitazione indetta a piazza del Popolo a Roma in favore del giornalista Julian Assange illegalmente detenuto in Inghilterra e la cui vita è a rischio
Domenica, 23 Febbraio 2020 02:14

La truffa del secolo

di
Il sedicente accordo del secolo si presenta come la soluzione finale architettata dall’imperialismo statunitense per la questione palestinese

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: