Sabato scorso si è svolta un’importante manifestazione nazionale svolta da diverse organizzazioni politiche e da movimenti sociali, con l’intento di denunciare le ipocrisie della gestione della pandemia in Italia e rivendicare investimenti per la sanità nel nostro paese.
Il Piano Letta: centrosinistra, euroatlantismo, sionismo nel segno dell’imperialismo statunitense
di Giovanni BrunoLa proposta di Letta: riformare la sovranità costituzionale per adeguarla al polo subimperialistico europeo; la dichiarazione di obbedienza euroatlantica e l’allineamento al sionismo; l’egemonia confindustriale: da settembre la fine del blocco dei licenziamenti e l’accelerazione di riforme antipopolari; una alternativa è possibile? Va costruita sul piano sociale sul piano politico.
Affinché la prospettiva democratica di un unico Stato multietnico e laico per palestinesi ed ebrei divenga effettivamente realistica, ci sarebbe bisogno di un radicale mutamento dei rapporti di forza, in quanto gli occupanti manterranno i loro privilegi sino a quando non diverrà per loro controproducente tenerli in vigore.
Pandemia nel Capitalismo del XXI secolo (II lezione)
Alessandra Ciattini e Beniamino CaputoPresentiamo in questa sede la seconda lezione del corso di Ciattini e Caputo, in cui vengono analizzate dal punto di vista biologico-scientifico le modalità con cui si è determinata la pandemia da Covid-19, e i suoi possibili sviluppi
Il 23 maggio, i cittadini vietnamiti sono stati chiamati alle urne per rinnovare la composizione dell’Assemblea Nazionale, in un numero di membri pari a 500, aumentato di recente proprio per aumentare la democraticità delle elezioni.
Terza e ultima lezione sugli aspetti finanziari della crisi economica attuale. La pioggia di liquidità sul sistema economico provocata dalla Bce col quantitative Easing avvantaggia le banche e la finanza con scarse ricadute sul debito pubblico e sull’economia reale, mentre saranno in contribuenti, in ultima istanza, a sopportare le eventuali perdite.
Judas and the Black Messiah, Snowpiercer: i primi due episodi della seconda serie (L’epoca dei due motori e Una fiamma pronta a divampare), Due, Sound of Metal, Il commissario Montalbano (15x01, Il metodo Catalanotti).
Hegel, Schelling e Hölderlin concorderanno soprattutto nella critica della cultura loro impartita, ovvero della scarsa comprensione dimostrata dal corpo docente per le novità politico-culturali che, proprio allora, stavano sconvolgendo la Germania e, più in generale, l’Europa occidentale.
Spostare il livello dello scontro sul piano militare, dove nulla possono i palestinesi dinanzi allo strapotere degli occupanti sionisti, è il modo migliore per mettere ancora una volta da parte l’esplodere di una imponente lotta di massa, come era stata la prima intifada.
Lo scorso sabato a Roma, così come in molte altre città italiane, migliaia di manifestanti si sono riuniti in piazza dell’Esquilino per manifestare la loro solidarietà e vicinanza al popolo palestinese, vittima dell’ennesimo attacco da parte dello Stato di Israele.
Altro...
A 7 mesi dal trionfo del Apruebo, e dopo un anno e mezzo dallo scoppio della rivolta cilena, il paese compie un altro grande passo verso una Nuova Costituzione in Cile che cancelli la pesante eredità di Pinochet e dei Chicago Boys.
Tutte le ragioni per cui stiamo con la Palestina
di Alessandra CiattiniCi sono ragioni oggettive per sostenere la lunga lotta del popolo palestinese che continua a essere massacrato sotto i nostri occhi.
Svolta classista nella scuola sottomessa al capitale
di Paolo MassucciIl capitalismo in crisi nel XXI secolo abbandona il pensiero liberaldemocratico, che aveva costituito l’ideologia prevalente nei paesi capitalistici più avanzati, per volgersi verso una ideologia elitaria in cui la vita di ciascuno è tenuta sempre più sotto controllo.