Visualizza articoli per tag: cinema

Sabato, 28 Novembre 2020 00:05

Giù le mani dal cinema Palazzo!

Durante la giornata di mercoledì 25, numerosi attivisti e cittadini del quartiere San Lorenzo hanno denunciato, con una conferenza stampa nella tarda mattinata e con un partecipato corteo nel pomeriggio, lo sgombero del Nuovo Cinema Palazzo deciso dalla prefettura di Roma con la complicità della sindaca Raggi.

Sabato, 21 Novembre 2020 00:02

Recensioni di classe 1

Breve panoramica, in una prospettiva marxista, dei film recentemente usciti in Italia o disponibili sul web.

Domenica, 27 Settembre 2020 12:54

Il complotto contro l’America

Miniserie tratta dall’omonimo romanzo fantapolitico di Philip Roth, affronta tematiche politiche sostanziali garantendo al contempo un significativo godimento estetico
Lunedì, 07 Settembre 2020 20:00

Orange Is the New Black

Una serie statunitense tutta al femminile che ci parla dello sfruttamento e delle principali lotte in corso.
Lunedì, 07 Settembre 2020 19:51

Il cinema agostano

Nonostante il lungo blocco dovuto alla pandemia il cinema presentato nelle sale in Italia riparte in sordina.
Sabato, 18 Luglio 2020 21:40

The New Pope, l’ultimo Spike Lee e Favolacce

Sorrentino, Spike Lee e i fratelli D’Innocenzo sono dei registi certamente dotati ma, essendo privi di una visione del mondo autonoma rispetto alla dominante, producono opere molto discutibili e certamente sopravvalutate
Domenica, 28 Giugno 2020 13:12

Da I miserabili a Vivi e lascia vivere

Recensioni di classe a: I miserabili, My Dinner With Hervé, Vivi e lascia vivere e La scomparsa di mia madre
Sabato, 20 Giugno 2020 20:58

Recensioni di classe

Brevi recensioni critiche agli ultimi film divenuti fruibili sul web
Sabato, 20 Giugno 2020 20:52

Cine debate internacional

Due appuntamenti col cinema latinoamericano: Cubanas mujeres en revolución di Maria Torrellas giovedì 25 h. 20 e Bolivia, país bolivariano di Rubén Hernández martedì 30 giugno h. 20.
Domenica, 24 Maggio 2020 13:01

Unorthodox

Una mini serie da non perdere disponibile su netflix che denuncia l’oppressione della donna nelle comunità religiose ortodosse
Pagina 2 di 9
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: