Visualizza articoli per tag: cinema
Due luci nella notte degli Oscar
Due film, due esempi che dimostrano che è possibile vincere persino l’Oscar senza dover divenire complici del potere dominante.
Due film da vedere: Il caso Spotlight e The Danish Girl
The Hateful Eight: il western versione Tarantino
Gli otto personaggi del film richiamati nel titolo sono pieni di odio, ripugnanti, detestabili, odiosi, appunto.
L’onda si infrange, addio a Jacques Rivette
Da “La cenerentola” a “Il figlio di Saul” a “Una giornata particolare”
Tre modesti tentativi di rilanciare l’acribia critica del materialismo storico nell’analisi di tre opere d’arte tornate alla luce della ribalta.
Carol, l’emancipazione sessuale nella società borghese
I migliori film del 2015 (seconda parte)
Si conclude la nostra rassegna dei migliori film usciti sul grande schermo in Italia nel corso del 2015.
Miseria della critica: i film più sopravvalutati del 2015
I 20 film più sopravvalutati dalla critica, anche di “sinistra”, usciti in prima visione in Italia nel 2015.
Tutto può accadere: una commedia sofisticata che dà da pensare
Il sogno americano rappresentato in questa commedia con sottile e graffiante ironia dal regista Bogdanovich.
Inside out: la fede di vivere nel migliore dei mondi possibili
Il cinema americano è uno strumento micidiale e per questo è indispensabile una sua analisi critica.