Visualizza articoli per tag: corso di filosofia
Videolezione: cristianesimo e filosofia
Video dell’ottavo incontro dedicato a cristianesimo e filosofia del corso: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”; terzo ciclo: “Dall’Ellenismo al Tardoantico” – introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci.
La filosofia nel mondo romano
Video del sesto incontro dedicato alla filosofia nel mondo romano del corso: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”; terzo ciclo: “Dall’Ellenismo al Tardoantico” – introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci.
Videolezione: le teorie scientifiche specialistiche dell’ellenismo
Seconda videolezione del corso di filosofia dell'Università Popolare Antonio Gramsci dal titolo Dall’Ellenismo al tardoantico.
Dall'etica alla retorica di Aristotele, X lezione del corso di filosofia
Mercoledì 3 novembre dalle ore 18 alle 20,15, decima lezione del corso: “Controstoria della filosofia” (II ciclo), tenuto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci. La lezione (che si terrà in videoconferenza per gli iscritti all’Università popolare Antonio Gramsci e in diretta facebook al link https://www.facebook.com/unigramsci/) affronterà – in un’ottica marxista – etica, politica, poetica e retorica di Aristotele.
Dalla logica alla gnoseologia di Aristotele, IX lezione del corso di filosofia
Mercoledì 27 ottobre dalle ore 18 alle 20.15, nona lezione del corso: “Controstoria della filosofia” (II ciclo), tenuto dal professor Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci. La lezione (che si terrà in videoconferenza per gli iscritti all’Università popolare Antonio Gramsci e in diretta facebook al link https://www.facebook.com/unigramsci/) affronterà – in un’ottica marxista – la logica e la gnoseologia di Aristotele.
Dalla fisica alla logica di Aristotele: VIII lezione del corso di filosofia
Mercoledì 20 ottobre dalle ore 18 alle 20.15, ottava lezione del corso: “Controstoria della filosofia” (II ciclo), tenuto dal professor Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci. La lezione (che si terrà in videoconferenza per gli iscritti all’Università popolare Antonio Gramsci e in diretta facebook al link https://www.facebook.com/unigramsci/) affronterà – in un’ottica marxista – la fisica e la logica di Aristotele.
V lezione del corso di filosofia: Gli ultimi dialoghi platonici
Mercoledì 29 settembre dalle ore 18 alle 20.15, quinta lezione del corso: “Controstoria della filosofia” (II ciclo), tenuto dal professor Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci. La lezione (che si terrà in videoconferenza per gli iscritti all’Università popolare Antonio Gramsci e in diretta facebook al link https://www.facebook.com/unigramsci/) affronterà – in un’ottica marxista – gli ultimi dialoghi platonici.
IV lezione del corso di filosofia: La Repubblica di Platone
Mercoledì 22 settembre dalle ore 18 alle 20,15, quarta lezione del corso:” Controstoria della filosofia” (II ciclo), tenuto dal professor Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci. La lezione (che si terrà in videoconferenza per gli iscritti all’Università popolare Antonio Gramsci e in diretta facebook al link https://www.facebook.com/unigramsci/) affronterà – in un’ottica marxista – La Repubblica di Platone.
III lezione del corso di filosofia: Dal Simposio di Platone alla dialettica e il bene
Mercoledì 15 settembre, dalle ore 18 alle 20.15, terza lezione del corso “Controstoria della filosofia” tenuto dal professor Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci. La lezione (che si terrà in videoconferenza per gli iscritti all’Università popolare Antonio Gramsci e in diretta facebook al link https://www.facebook.com/unigramsci/) affronterà – in un’ottica marxista – il Simposio di Platone, la dialettica e il bene.
II lezione del corso di filosofia: dalla teoria delle idee ai miti platonici
Mercoledì 8 settembre dalle ore 18 alle 20,30, 2. Lezione del corso di filosofia: Controstoria della filosofia, tenuto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci. La lezione (che si terrà in videoconferenza per i membri dell’Unigramsci e in diretta facebook al link https://www.facebook.com/unigramsci/) affronterà, in un’ottica marxista, la teoria delle idee e i miti platonici.