Visualizza articoli per tag: guerra in Ucraina

Proponiamo, per la sua attualità, l’articolo di John Pilger pubblicato il 13 maggio 2014. Il ruolo di Washington in Ucraina, e il suo sostegno al regime neonazista, ha enormi implicazioni per il resto del mondo.

Venerdì, 23 Settembre 2022 17:27

Fiaccolata per la pace a Castel sant'Angelo

Decine di persone si sono radunate a Roma per una fiaccolata di pace e per la fine del conflitto in Ucraina.

Sabato, 06 Agosto 2022 10:28

L’Europa ha perso la guerra economica

La guerra economica dichiarata dall’Unione Europea alla Russia si è risolta in una sonora sconfitta. Ma il nostro governo insiste. Fino alla guerra nucleare o fino alla disfatta?

Venerdì, 22 Luglio 2022 18:07

Ucraina: autodeterminazione o agronegozio?

Il nazionalismo può essere di vari colori, non è certo progressivo se concede il pieno uso delle terre ai privati indigeni o stranieri.

Partendo dalla situazione attuale, proponiamo un nuovo intervento video sulla guerra in Ucraina

Forse è giunto il momento di chiedersi quali saranno le conseguenze della guerra per la “sovranità” dell’Ucraina, soprattutto perché la Polonia si mostra straordinariamente desiderosa di espandersi.

Venerdì, 03 Giugno 2022 15:48

Roma, 2 Giugno: presidio contro la guerra

Immagini e voci dal presidio antimilitarista di Roma

Venerdì, 03 Giugno 2022 15:53

Sinistri pregiudizi sul conflitto in Ucraina

L’informazione mainstream e la guerra, l’invio delle armi, il diritto all’autodeterminazione, da che parte stanno i paesi imperialisti e da che parte sono schierate le nazioni antimperialiste e i paesi non allineati? Come si coniuga nello specifico della guerra in Ucraina con la necessaria dialettica fra giustizia e pace?

Pagina 11 di 14

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: