Visualizza articoli per tag: guerra in Ucraina
In Ucraina gli Stati Uniti ci stanno trascinando a fare la guerra alla Russia
Proponiamo, per la sua attualità, l’articolo di John Pilger pubblicato il 13 maggio 2014. Il ruolo di Washington in Ucraina, e il suo sostegno al regime neonazista, ha enormi implicazioni per il resto del mondo.
Fiaccolata per la pace a Castel sant'Angelo
Decine di persone si sono radunate a Roma per una fiaccolata di pace e per la fine del conflitto in Ucraina.
L’Europa ha perso la guerra economica
La guerra economica dichiarata dall’Unione Europea alla Russia si è risolta in una sonora sconfitta. Ma il nostro governo insiste. Fino alla guerra nucleare o fino alla disfatta?
Ucraina: autodeterminazione o agronegozio?
Il nazionalismo può essere di vari colori, non è certo progressivo se concede il pieno uso delle terre ai privati indigeni o stranieri.
Ulteriori riflessioni sulla guerra in Ucraina e sulle sue conseguenze
Le conseguenze della guerra e il ruolo della Polonia nel destino dell’Ucraina
Forse è giunto il momento di chiedersi quali saranno le conseguenze della guerra per la “sovranità” dell’Ucraina, soprattutto perché la Polonia si mostra straordinariamente desiderosa di espandersi.
Ripercussioni della guerra in Ucraina sulle materie prime agroalimentari
Roma, 2 Giugno: presidio contro la guerra
Situazione della guerra in Ucraina e il nuovo ordine mondiale
Sinistri pregiudizi sul conflitto in Ucraina
L’informazione mainstream e la guerra, l’invio delle armi, il diritto all’autodeterminazione, da che parte stanno i paesi imperialisti e da che parte sono schierate le nazioni antimperialiste e i paesi non allineati? Come si coniuga nello specifico della guerra in Ucraina con la necessaria dialettica fra giustizia e pace?