Visualizza articoli per tag: imperialismo

Dopo la grande vittoria delle forze comuniste sul tentativo del nazifascismo di rilanciare razzismo e schiavismo a livello mondiale, negli anni Cinquanta le forze conservatrici tornano al potere nei paesi capitalisti grazie al ricatto del piano Marshall.

Sabato, 24 Ottobre 2020 00:11

Jalalla! Vittoria socialista in Bolivia

Il candidato Luis Arce del Mas vince con oltre il 54% dei voti nel silenzio dei media internazionali. L’opposizione golpista riconosce la sconfitta, tranne l’estrema destra di Camacho: il rischio di una secessione del sud-est fomentata da Washington.

Venerdì, 30 Ottobre 2020 00:12

Gramsci e la questione coloniale

L’interesse di Gramsci per la questione coloniale è rivolto, in primo luogo, all’analisi dei rapporti tra le nazioni industriali e quelle agrarie da cui ricavare spunti per affrontare la questione delle semicolonie interne nei paesi capitalistici, ovvero per approfondire la questione meridionale.

Domenica, 30 Agosto 2020 02:38

Bielorussia: la protesta e le strumentalizzazioni

Quanto sta accadendo in Bielorussia non è studiato e analizzato ma l'approccio resta quello ideologico tra gli assertori acritici dei movimenti e i sostenitori di Lukashenko. Occorre invece guardare alla sostanza del problema, al fatto che le condizioni di vita delle classi lavoratrici sono sempre più precarie e per questo sta venendo meno il sostegno di operai e impiegati a Lukashenko.
Domenica, 30 Agosto 2020 02:35

Il Mali in ebollizione popolare

Dopo mesi di resistenza popolare e repressione il presidente filo-atlantista Keïta è deporto e l’Occidente prepara una nuova offensiva imperialista in Sahel. Ma il popolo maliano non ci sta.
Domenica, 09 Agosto 2020 13:02

Il Dragone fra ieri e domani

Miti e realtà del gigante cinese.
Di fronte alla pandemia il capitalismo non ha nessuna intenzione di cambiare rotta. E lo Stato gli tiene banco offrendo garanzie a chi delocalizza, sottraendo risorse al Paese
Sabato, 11 Aprile 2020 22:14

Liberare i popoli

Nell’ultimo libro di Fosco Giannini il racconto della mai interrotta spinta alla guerra dell’imperialismo e la necessità di una risposta internazionalista e rivoluzionaria.
Lunedì, 16 Marzo 2020 03:41

La Russia è un paese imperialista?

Nel complesso mondo contemporaneo è importante comprendere qual è la natura degli Stati che stanno in competizione tra loro anche per operare una ragionata scelta politica.
Lunedì, 16 Marzo 2020 02:14

Democrazia e colonialismo - IV lezione

Quarta lezione del corso tenuto presso l’Università Popolare Antonio Gramsci sull’evoluzione del razzismo: La diffusione di massa del razzismo nel mondo contemporaneo.
Pagina 7 di 16
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: