Visualizza articoli per tag: internazionalismo

Venerdì, 15 Gennaio 2021 23:04

Pci: le lezioni di una storia

L’abbandono dei principi fondativi del partito di Gramsci è alla radice della fine del Pci. Come superare l’attuale frammentazione dei comunisti e rilanciare il loro protagonismo nella società italiana.

Venerdì, 18 Dicembre 2020 18:54

Corso sul marxismo – V lezione

Presentiamo qui il riassunto della quinta lezione del corso sul marxismo, organizzato dal Gruppo Giovani de “La Città Futura” con la collaborazione dell’UniGramsci. Il filo del discorso della lezione si snoda tra la trasposizione della lotta di classe su un terreno di confronto europeo e le sue conseguenze ideologiche e politiche.

Martedì, 06 Ottobre 2020 09:53

Lenin vs il socialsciovinismo

Il social-sciovinismo è, agli occhi di Lenin, la forma più compiuta dell’opportunismo.

Domenica, 13 Settembre 2020 18:19

Lenin vs la cultura nazionale

La critica di Lenin, purtroppo ancora attuale, alla “cultura nazionale” e al socialsciovinismo in nome del diritto dei popoli all’autodeterminazione e dell’internazionalismo proletario
Perché la Brigata Henry Reeve merita il nobel per la pace e Cuba la fine dell’embargo.
Il Contingente internazionale di medici specializzati in situazioni di disastro e gravi epidemie e la Scuola latino-americana di medicina in prima linea nella lotta al nuovo Coronavirus, anche in Italia.
Sabato, 11 Aprile 2020 22:14

Liberare i popoli

Nell’ultimo libro di Fosco Giannini il racconto della mai interrotta spinta alla guerra dell’imperialismo e la necessità di una risposta internazionalista e rivoluzionaria.
Sabato, 26 Gennaio 2019 21:52

La ragione del nazionalismo

Il nazionalismo quale risposta illusoria ai mutamenti spazio-temporali determinati dal mondialismo.

In vista delle elezioni europee non abbiamo bisogno di tanti piccoli partiti in competizione tra loro ma di riunire tutte le forze militanti che pur ci sono, ma sono divise e disperse

Sabato, 24 Novembre 2018 16:11

Nasce il nuovo Bollettino internazionale!

Nato dalla collaborazione tra organizzazioni comuniste di tre paesi, il progetto intende fornire una analisi della fase comparata e costruire una strategia di classe unitaria.
Pagina 2 di 3
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: