Visualizza articoli per tag: sinistra

Sabato, 29 Ottobre 2016 11:09

Portogallo: si può fare di meglio e di più

Il governo socialdemocratico alla prova della finanziaria
Sabato, 22 Ottobre 2016 10:10

Il secondo congresso di Syriza apre al centro

Tsipras riconfermato leader di una Syriza che apre alla collaborazione con la socialdemocrazia
Sabato, 15 Ottobre 2016 10:02

La crisi della socialdemocrazia spagnola

Il segretario Sanchez costretto alle dimissioni, il PSOE verso l'accordo con la destra per il governo
Sabato, 01 Ottobre 2016 11:02

Corbyn sconfigge la destra labourista

Corbyn rieletto leader del Labour con una maggioranza schiacciante
La crisi della sinistra e le spinte verso un nuovo populismo di sinistra conferma la necessità della presenza organizzata e visibile dei comunisti
Stefano Fassina traccia le linee per la nascita del nuovo soggetto di Sinistra Italiana.
Giovedì, 21 Aprile 2016 13:35

La sinistra ad una dimensione

Dietro il paravento della "sinistra plurale" si nasconde una sinistra ad una sola dimensione: quella compatibile col capitalismo.

La Città Futura intervista Stefano Fassina su assetto "costituzionale" dell'UE e la gabbia dell'euro.”

Sabato, 26 Dicembre 2015 19:29

Sinistra d’alternativa, maneggiare con cura

La sconfitta sul piano sociale delle classi subalterne richiede delle contromisure in grado di ribaltare i rapporti di forza.

Ci sono momenti della lotta di classe di un Paese che hanno ripercussioni politiche sul terreno internazionale. La crisi greca costituisce uno di questi momenti.

Pagina 5 di 6

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: